Telecomunicazioni, Culotta (Pd): presentata ai Ministri Alfano e Calenda un’interrogazione sui disservizi delle telefonia mobile in Sicilia

La qualità dei servizi di telefonia mobile in Sicilia e – in particolare – nel territorio delle Madonie è l’oggetto dell’interrogazione presentata martedì 25 ottobre da Magda Culotta, deputata del Pd e sindaco di Pollina, ai Ministri dello Sviluppo Economico Carlo Calenda e al Ministro dell’Interno, Angelino Alfano.
Nel documento, la deputata che è anche membro della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni fa riferimento al comunicato stampa del 30 giugno 2016 in cui i sindacati SLC-CGIL, FISTeL-CISL e UILCOM denunciavano l’esito di un piano della compagnia telefonica Tim, di “saving energetico”, che avrebbe portato allo spegnimento – per i mesi di luglio ed agosto 2016 – di un quantitativo significativo di stazioni radio base sul territorio nazionale. Con riferimento alla situazione siciliana, nel comunicato congiunto dei sindacati, si legge che “questa operazione, se da un lato porterà ad un risparmio sui costi dell’elettricità, dall’altro, metterà in seria crisi la qualità del servizio fino a creare zone totalmente disservite a vantaggio di Vodafone che è presente nei nostri stessi siti e degli altri competitors presenti sul mercato. La situazione diventa ancor più grave se si pensa di spegnere siti che danno la copertura radiomobile Tim in famose località turistiche della nostra isola”.
Nel mettere al corrente i Ministri di questa situazione, Magda Culotta ha chiesto se “il Governo – si legge nel documento – sia a conoscenza di quanto accaduto e di quali elementi disponga circa le motivazioni di tali scelte e quali iniziative intenda assumere, nel quadro del superamento del digital divide, per evitare che intere comunità rimangano isolate, con le conseguenze di una impossibilità di comunicazione generalizzata anche con rischi per la sicurezza pubblica”.
In Sicilia, specialmente in provincia di Palermo e nel territorio delle Madonie, la copertura era garantita solo ed esclusivamente da Tim. Dopo il piano di “saving energentico” si sono registrati problemi di ricezione con enormi disservizi sia per la popolazione residente, sia per quella turistica.

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

5 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

6 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

8 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

11 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

13 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

17 ore ago