Telecomunicazioni, Culotta (Pd): presentata ai Ministri Alfano e Calenda un’interrogazione sui disservizi delle telefonia mobile in Sicilia

La qualità dei servizi di telefonia mobile in Sicilia e – in particolare – nel territorio delle Madonie è l’oggetto dell’interrogazione presentata martedì 25 ottobre da Magda Culotta, deputata del Pd e sindaco di Pollina, ai Ministri dello Sviluppo Economico Carlo Calenda e al Ministro dell’Interno, Angelino Alfano.
Nel documento, la deputata che è anche membro della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni fa riferimento al comunicato stampa del 30 giugno 2016 in cui i sindacati SLC-CGIL, FISTeL-CISL e UILCOM denunciavano l’esito di un piano della compagnia telefonica Tim, di “saving energetico”, che avrebbe portato allo spegnimento – per i mesi di luglio ed agosto 2016 – di un quantitativo significativo di stazioni radio base sul territorio nazionale. Con riferimento alla situazione siciliana, nel comunicato congiunto dei sindacati, si legge che “questa operazione, se da un lato porterà ad un risparmio sui costi dell’elettricità, dall’altro, metterà in seria crisi la qualità del servizio fino a creare zone totalmente disservite a vantaggio di Vodafone che è presente nei nostri stessi siti e degli altri competitors presenti sul mercato. La situazione diventa ancor più grave se si pensa di spegnere siti che danno la copertura radiomobile Tim in famose località turistiche della nostra isola”.
Nel mettere al corrente i Ministri di questa situazione, Magda Culotta ha chiesto se “il Governo – si legge nel documento – sia a conoscenza di quanto accaduto e di quali elementi disponga circa le motivazioni di tali scelte e quali iniziative intenda assumere, nel quadro del superamento del digital divide, per evitare che intere comunità rimangano isolate, con le conseguenze di una impossibilità di comunicazione generalizzata anche con rischi per la sicurezza pubblica”.
In Sicilia, specialmente in provincia di Palermo e nel territorio delle Madonie, la copertura era garantita solo ed esclusivamente da Tim. Dopo il piano di “saving energentico” si sono registrati problemi di ricezione con enormi disservizi sia per la popolazione residente, sia per quella turistica.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

8 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

11 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

14 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

16 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

18 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

20 ore ago