Telecomunicazioni, Culotta (Pd): presentata ai Ministri Alfano e Calenda un’interrogazione sui disservizi delle telefonia mobile in Sicilia

La qualità dei servizi di telefonia mobile in Sicilia e – in particolare – nel territorio delle Madonie è l’oggetto dell’interrogazione presentata martedì 25 ottobre da Magda Culotta, deputata del Pd e sindaco di Pollina, ai Ministri dello Sviluppo Economico Carlo Calenda e al Ministro dell’Interno, Angelino Alfano.
Nel documento, la deputata che è anche membro della Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni fa riferimento al comunicato stampa del 30 giugno 2016 in cui i sindacati SLC-CGIL, FISTeL-CISL e UILCOM denunciavano l’esito di un piano della compagnia telefonica Tim, di “saving energetico”, che avrebbe portato allo spegnimento – per i mesi di luglio ed agosto 2016 – di un quantitativo significativo di stazioni radio base sul territorio nazionale. Con riferimento alla situazione siciliana, nel comunicato congiunto dei sindacati, si legge che “questa operazione, se da un lato porterà ad un risparmio sui costi dell’elettricità, dall’altro, metterà in seria crisi la qualità del servizio fino a creare zone totalmente disservite a vantaggio di Vodafone che è presente nei nostri stessi siti e degli altri competitors presenti sul mercato. La situazione diventa ancor più grave se si pensa di spegnere siti che danno la copertura radiomobile Tim in famose località turistiche della nostra isola”.
Nel mettere al corrente i Ministri di questa situazione, Magda Culotta ha chiesto se “il Governo – si legge nel documento – sia a conoscenza di quanto accaduto e di quali elementi disponga circa le motivazioni di tali scelte e quali iniziative intenda assumere, nel quadro del superamento del digital divide, per evitare che intere comunità rimangano isolate, con le conseguenze di una impossibilità di comunicazione generalizzata anche con rischi per la sicurezza pubblica”.
In Sicilia, specialmente in provincia di Palermo e nel territorio delle Madonie, la copertura era garantita solo ed esclusivamente da Tim. Dopo il piano di “saving energentico” si sono registrati problemi di ricezione con enormi disservizi sia per la popolazione residente, sia per quella turistica.

redazione

Recent Posts

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

1 ora ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

19 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

24 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago