“Punteruolo Rosso”, da abbattere e smaltire 5 palme a Polizzi Generosa

Rhynchophorus ferrugineus, è questo il nome dell’insetto che sta uccidendo le palme di ville pubbliche e private, giardini storici, piazze e viali alberati di inestimabile valore per il significato storico, paesaggistico, estetico-compositivo e culturale. Difficoltà obiettive esistono nel controllo di questo insetto poiché, quando i sintomi dell’infestazione si cominciano a manifestare è troppo tardi per poter intervenire con misure curative; le piante risultano irrimediabilmente compromesse e destinate a morte certa in 4-8 mesi, a seconda dell’età e dell’entità dell’infestazione. Di fronte a una palma malata, l’unica cosa da fare è abbatterla e biotriturare ogni sua parte in maniera da evitare i rischi di contagi.
Quindi, emergenza “Punteruolo rosso”a Polizzi Generosa, con 5 palme infestate di cui 4 in Piazza G. Borgese e 1 in Via Carpinello. Palme che inevitabilmente debbono essere prese in considerazione e dove l’amministrazione comunale ha contattato e richiesto all’Azienda Agricola Sicil Potatura di Partinico specializzata nel settore e affidataria nel passato di simili interventi della disponibilità dello smaltimento presso siti autorizzati. Dopo aver presentato le relative documentazione e visto la regolarità contabile e attestazione della copertura finanziaria della presente determinazione il Comune affida alla ditta l’abbattimento e lo smaltimento dell’oggetto.

Antonio David

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago