” Palermo arabo- normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale”.

Domenica 30 ottobre a Cefalù avrà luogo la scopertura della targa che celebra l’iscrizione del sito seriale:” Palermo arabo- normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale”.
In occasione della cerimonia di scopertura della targa che celebra l’inserimento della Basilica Cattedrale di Cefalù nella World Heritage List dell’Unesco, l’Amministrazione Comunale di Cefalù, di concerto con la Curia Vescovile, ha organizzato una serie di eventi culturali di altissimo livello. La punta di diamante delle manifestazioni sarà il concerto dell’Orchesta Sinfonica Siciliana che torna ad esibirsi in basilica dopo tanti anni.

Per il Sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina: “Il riconoscimento del valore mondiale della Basilica Cattedrale di Cefalù è una opportunità da cogliere per promuovere il turismo culturale e intercettare le risorse necessarie a realizzare le infrastrutture di cui Cefalù ha diritto in quanto meta turistica internazionale e città d’arte tra le più prestigiose.
In occasione della scopertura della targa UNESCO abbiamo voluto organizzare una vera e propria festa della città perché ogni cittadino ne è custode delle sue bellezze e promotore del suo sviluppo. Il riconoscimento dell’Unesco appartiene ad ogni singolo cefaludese e alle generazioni che ci hanno preceduto. A noi e ai nostri figli tocca il compito di tramandare il patrimonio che ci è stato trasmesso. Dobbiamo essere in grado di cogliere questa formidabile opportunità per migliorare la qualità della vita dei residenti e rendere Cefalù più accogliente”.

Programma definitivo delle manifestazioni in occasione della scopertura della targa che celebra l’iscrizione del sito seriale:” Palermo arabo- normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale” nella lista mondiale dei beni Patrimonio della Umanità tutelati dall’UNESCO.

Cefalù, ‪domenica 30 ottobre 2016‬

Ore 10 – centro storico, corteo itinerante di musici e sbandieratori

Ore 11 – Piazza Duomo, cerimonia di scopertura della targa UNESCO. Canto del l’Inno nazionale a cura del coro della Chiesa Cattedrale di Palermo ” Sancte Joseph”.

Ore ‪11:15‬ -Aula Magna dell’Episcopio, Discorsi delle autorità presenti e firma del “Libro Rosso di Cefalù ”

Ore 12:15- Basilica- Cattedrale, concerto di musica sacra del coro della Chiesa Cattedrale di Palermo ” Sancte Joseph” accompagnato dall’orchestra da Camera ” De Musica”.
Dalila Virga- soprano
Mauro Visconti – direttore

Ore 17- corteo itinerante di musici e sbandieratori;

Ore ‪18:30- teatro comunale “Salvatore Cicero”, concerto a cura del coro femminile Solmi LAb- accompagnamento: maestro Giuseppe Cataldo, direttore: Rosangela Portera

Ore 20:00- Basilica-Cattedrale, concerto dell’orchestra Sinfonica Siciliana. Musiche di: – Sibelius , Barber, MENDELSSOHN (Sinfonia n.5 in re minore op.107)

La Basilica -Cattedrale resterà aperta tutto il giorno fino alla conclusione del Concerto;
il Chiostro Capitolare prolungherà l’orario di apertura fino alle ore 20:00;
il teatro comunale ” Salvatore Cicero” resterà aperto tutto il giorno dalle ore 9:00 alle ore ‪21:

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

3 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

4 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

6 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

9 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

11 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

15 ore ago