GANGI. AMMINISTRAZIONE FERRARELLO IMPEGNATA NEL SOCIALE

Grazie al supporto e all’impegno dell’amministrazione comunale di Gangi, presso l’Istituto Comprensivo Francesco Paolo Polizzano, sono stati attivati oltre alla mensa scolastica, i servizi di assistenza igienico personale e assistenza alla comunicazione. In particolare la psicologa psicoterapeuta Manuela Ferrara ha messo a disposizione fino a fine novembre un’equipe pluridisciplinare che si occupa di prevenzione e promozione del benessere, diagnosi e trattamento casi bambini con bisogni educativi speciali. In una nota il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello dice: “Voglio ringraziare la dottoressa Ferrara e l’associazione Nel cuore delle Madonie per la sensibilità mostrata nell’offrire gratuitamente, grazie al progetto del centro educativo e formativo delle Madonie, servizi gratuiti per ragazzi non solo dai 14 ai 25 anni ma anche per quelli sotto i 14 anni”.
Inoltre il Comune di Gangi ha anche sottoscritto una convenzione con l’associazione Banco Opere di Carità di Palermo, per ricevere derrate alimentari da distribuire alle famiglie bisognose. A gestire il banco sarà l’associazione locale Life Onlus con la quale il Comune di Gangi ha stretto un accordo di collaborazione. “Interventi per contrastare la povertà attraverso un rapporto con le organizzazioni del privato sociale per portare aiuto concreto – ha aggiunto il sindaco Ferrarello – attraverso la distribuzione gratuita di prodotti alimentari, per trenta beneficiari che vivono situazioni di disagio e che sono in difficoltà a soddisfare i bisogni primari”. L’Associazione Life Onlus di Gangi dovrà curare la fase di distribuzione dei prodotti alimentari attraverso i propri volontari nel rispetto della privacy e della dignità dei cittadini assistiti.
I requisiti: nucleo familiare con un valore ISEE (riferito all’anno 2014) uguale o inferiore a €. 5.000,00; Ragazze madri con ISEE (riferito all’anno 2014) fino ad € 8.000,00; Gli ultra sessantacinquenni che vivono soli e hanno un ISEE (riferito all’anno 2014) fino ad € 8.000,00; I divorziati con figli a carico, che dimostrino di percepire un mantenimento dal coniuge inferiore ad € 4.200,00 annui e privi di altri redditi; I nuclei familiari con numero di minori uguale o superiore a 4 con un ISEE 2014 superiore alle predette soglie ed inferiore a € 15.000,00; Tutti i nuclei familiari ( il nucleo si intende formato anche da una sola persona)che risultano disoccupati, pur avendo conseguito nel 2014 un ISEE superiore alle predette soglie (previa presentazione di autocertificazione da integrare con certificati di disoccupazione. Le domande di accesso al banco alimentare devono essere presentate entro il 25 novembre.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

40 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago