Il prossimo 8 novembre l’iniziativa “Asp in Piazza”, manifestazione itinerante sulla prevenzione organizzata per il terzo anno consecutivo dall’Azienda sanitaria provinciale di Palermo,farà tappa a Petralia Soprana.
Gli ambulatori mobili della prevenzione saranno con Medici, infermieri, veterinari, tecnici ed operatori dell’Asp e che assicureranno gratuitamente una lunga serie di prestazioni, tra cui: 1. Screening del cancro alla mammella (mammografia con mammografo digitale di ultima generazione); 2. Screening del tumore al colon-retto con distribuzione del sof test per la ricerca del sangue occulto nelle feci; 3. Screening PAP test per la prevenzione del tumore del collo dell’utero; 4. Screening del diabete e dei fattori di rischio cardiovascolari; 5. Screening cardiologico; 6. Prevenzione della Broncopneumopatia cronica ostruttiva (visita pneumologica e spirometria); 7. Screening del tumore alla tiroide; 8. Screening del melanoma; 9. Screening del tumore alla prostata; 10. Prevenzione dalle dipendenze senza sostanza (gioco d’azzardo); 11. Prevenzione dagli infortuni sul lavoro; 12. Educazione alimentare e corretti stili di vita; 13. Informazione su autorizzazioni sanitarie, vaccinazioni e malattie infettive; 14. Servizi all’utenza (CUP mobile, scelta e revoca del medico di famiglia, esenzione ticket per reddito); 15. Il camper dei veterinari dell’Asp assicurerà tra l’altro la “microchippatura” dei cani e la profilassi della Leishmaniosi.
L’accesso a tutte le prestazioni, compresa la mammografia, sarà gratuito, diretto e senza alcun bisogno di ricetta o prenotazione.
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la locale amministrazione comunale .
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…