50 anni di concerti per gli Amici della musica di Cefalù “Salvatore Cicero”

STAGIONE CONCERTISTICA
29 ottobre / 30 dicembre 2016

Gli Amici della musica di Cefalù celebrano 50 anni di vita. E lo fanno con un cartellone che dal 29 ottobre al 30 dicembre propone diversi generi musicali e la partecipazione di artisti noti a livello nazionale e internazionale.
I concerti in programma si terranno al Teatro Comunale Salvatore Cicero, eccetto quello del 26 dicembre che si svolgerà nella Cattedrale di Cefalù e dove si esibirà il coro polifonico Elaia diretto da Enzo Marino.
La stagione è organizzata in collaborazione con il Comune, la Pro Loco, il cinema Di Francesca e la Fondazione Mandralisca. L’accordo con la Fondazione consentirà agli spettatori di visitare anche le collezioni del museo.
Gli Amici della musica presentano per i loro 50 anni un programma ricco e articolato, in cui la varietà degli stili e dei repertori – dal barocco all’avanguardia, dall’improvvisazione jazz all’esplorazione delle tradizioni musicali – si coniuga con l’alta qualità artistica degli eventi. Cefalù conferma così il suo ruolo di riferimento per la cultura musicale nell’intero panorama siciliano.
Il primo appuntamento, “Il flauto traversiere e il clavibembalo nel Barocco Europeo”, al teatro Cicero sabato 29 ottobre alle 18,30 con Andrea Coen (clavicembalo) e Enrico Casularo (flauto traversiere). Eseguiranno musiche di Hotteterre, Couperin, Vivaldi, Quantz, J.S.Bach. L’ingresso è libero.
Per gli altri concerti in teatro l’ingresso è previsto con tessera, che potrà essere richiesta e rilasciata presso la Fondazione Mandralisca. Potrà essere anche prenotata telefonicamente (347 1583029 – 388 8590466) o via mail (amicimusicacefalu@gmail.com).
Oltre a quello di Coen, in cartellone ci saranno i concerti di Paolo Restani, Basilio Timpanaro, Miriam Palma, il Trio Albatros e tanti altri.
La stagione propone anche uno spettacolo con il cuntista Salvo Piparo, Costanza Licata (voce) e Irene Maria Salerno al pianoforte con musiche di Marco Betta. Lo spettacolo ha per titolo: “Gesta dell’Orlando furioso narrate da Brunello”.

programma

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

Sabato 29 ottobre ore 18,30
IL FLAUTO TRAVERSIERE E IL CLAVICEMBALO NEL BAROCCO EUROPEO
Andrea Coen clavicembalo
Enrico Casularo flauto traversiere
musiche di Hotteterre, Couperin, Vivaldi, Quantz, J.S.Bach
(ingresso libero)

Sabato 5 novembre ore 18,30
SORGENTI, SORGENTI ABBIAM DA ASCOLTARE
Miriam Palma voce
Gabriele Giannotta chitarra classica

Giovedì 10 novembre ore 18,30
Paolo Restani
Paolo Restani, pianoforte
musiche di Rachmaninov, Chopin, Liszt, Verdi

Sabato 19 novembre ore 11,00 e ore 18,30
SHAKESPEARE ON LOVE
Basilio Timpanaro clavicembalo
Picci Ferrari soprano
Irene Timpanaro attrice

Sabato 26 novembre ore 18.30
TRIO EUKELOS
Francesco Toro violino
Elena Sciamarelli violoncello
Ketty Teriaca pianoforte
musiche di Haydn, Piazzolla, Šostacovi?

Domenica 4 dicembre ore 18,30
GESTA DELL’ORLANDO FURIOSO NARRATE DA BRUNELLO
Salvo Piparo attore
Costanza Licata voce
Irene Maria Salerno pianoforte
musiche di Marco Betta

Sabato 10 dicembre ore 18,30
Duo Mirabella/Svekla
SergioMirabella violino
Oksana Svekla pianoforte
musiche di Beethoven, Schnittke, Bloch, Prokofiev

Sabato 17 dicembre ore 18,30
Trio Albatros
Francesco Parrino violino
Stefano Parrino flauto
Valentina Messa pianoforte
musiche di Rota, Busoni, Satie, Russo, Gasparin, Rota-Abate

Venerdì 23 dicembre ore 18,30
IL CONTRABASSO PARLANTE
Eva Geraci flauto
Alessandro Librio violino
Lelio Giannetto contrabbasso
musiche di J.S. Bach, Bella, Cage, Sting, Scelsi, Battisti, Berio, Giannetto

Lunedì 26 dicembre ore 18,30 – presso la Cattedrale di Cefalù
Coro Polifonico ELAIA
Enzo Marino direttore
musiche di Schubert, Mozart
(ingresso libero)

Venerdì 30 dicembre ore 18,30
LESS OF FIVE
Giorgio Occhipinti pianoforte
Gianpiero Fronte alto & soprano sax
Giuseppe Guarrella double bass
Emanuele Primavera drums
musiche di Guarrella, Occhipinti

– – –
Tessera Gold euro 50,00 (9 concerti)
Tessera Silver euro 30,00 (5 concerti)
Tessera Young euro 25,00 (9 concerti) riservata a giovani sotto i 26 anni
Tessera Friend euro 8,00 (1 concerto)

Le tessere potranno essere richieste e ritirate presso il Museo Mandralisca e il Teatro Cicero di Cefalù.
Ogni tesserato avrà diritto ad un biglietto d’ingresso al Museo Mandralisca.

INFO: 347 1583029 – 388 8590466 – amicimusicacefalu@gmail.com
www.amicimusicacefalu.it

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

46 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

3 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

6 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

8 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

12 ore ago