290 mila euro alla Fondazione Mandralisca

Apprendo con viva soddisfazione, che nella assegnazione dei contributi messi a disposizione dall’Assessorato regionale alla Cultura per l’anno 2016 (ex tabella H), la Fondazione Mandralisca si è classificata al primo posto con 290.000 euro. Lo scrive il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
Anche lo scorso anno – dice Lapunzina – la Fondazione si era collocata al primo posto, ma questa volta il contributo è stato incrementato di 100.000 euro.
Le somme sono state stanziate in virtù di parametri oggettivi che, nel caso del Mandralisca, hanno tenuto conto delle finalità culturali dei richiedenti, della qualità delle iniziative promosse e del numero del personale impegnato in esse. Dal 2013 ad oggi il contributo è stato incrementato di ben 200.000 euro passando da 90.000 ai 290.000 attuali. Nei prossimi giorni il Comune procederà al pagamento del proprio contributo che, dal 2017, contiamo di elevare a circa 40.000 euro.
Con la decisione presa dalla Regione è stato superato lo stanziamento previsto dalla legge regionale n.51 del 1995 che fissava il contributo regionale a 150.000 euro.
Nell’esprimere vivo apprezzamento – dice il Sindaco – per la scelta operata dal Governo Regionale, che ha riconosciuto lo straordinario patrimonio culturale della Fondazione Mandralisca, desidero porgere un vivo ringraziamento all’intero Consiglio di Amministrazione e in particolare al Presidente, prof. Antonio Purpura, già Assessore Regionale ai Beni Culturali, il quale come esponente del Governo Regionale, nel 2014, aveva deciso un considerevole aumento del contributo spettante per la gestione del museo Mandralisca.
È necessario adesso procedere al pagamento degli stipendi arretrati dei dipendenti ai quali va il ringraziamento per il loro spirito di sacrificio.
Sono certo – conclude Lapunzina – che il lusinghiero risultato conseguito oggi sia anche un riconoscimento del lavoro svolto dal Consiglio di Amministrazione, il quale ha intrapreso con decisione la strada del risanamento e del rilancio della più importante istituzione culturale della città di Ruggero II. La mia Amministrazione fornirà sempre il massimo sostegno per raggiungere quanto prima questo importantissimo risultato.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

14 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

24 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago