Il tempo dell’anima, il nuovo libro di Carmela Genduso

L’amore appare come un meraviglioso miraggio nel deserto dell’incertezza e della mancanza di appigli, un bellissimo miraggio che illude e poi tronca ogni speranza. Nel libro si intravede la presenza di una sfumata contrapposizione chiaroscurale tra la notte, drammaticamente associata alla paura, e il giorno, in cui tutto può accadere, perché basta un attimo di un giorno, apparentemente simile a tanti altri, a cambiare una vita, che sembrava destinata a scorrere su binari sempre uguali. C’e’ quella sorta di musicalità, quell’esprimere concetti e sensazioni anche semplici, con parole e frasi morbide e coinvolgenti, che trasmettono quel che l’autrice prova sotto forma di sensazioni, anche là, dove le parole a volte non arrivano. Le poesie di Carmela, sembrano trasudare tristezza e malinconia, dolore e poca speranza nel futuro… Che sia davvero questo che Carmela prova o che si sia solo lasciata trasportare da un momento buio non è dato saperlo, ma di certo non si tratta di versi celati nell’oscurità . nei meandri dell’anima…per usare una sua definizione, parole che non si dimenticano un attimo dopo averle lette perche’ i suoi versi rimbombano e lasciano inquieti. Ci fa dono di immortali sentimenti ed emozioni, ricordi ed impressioni, dolori e paure imprimendoli a fuoco vivo sul foglio bianco, rendendoli immortali e salvandoli dallo sprofondare nell’oblio della dimenticanza.

Annalisa Montale

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago