E’ MORTO SERAFINO SANFILIPPO, LA MEMORIA STORICA GERACESE DEL II CONFLITTO MONDIALE

Il 22 ottobre alla veneranda età di anni 93, muore a Geraci Siculo Serafino Sanfilippo, ex combattente e reduce, memoria storica del secondo Conflitto Mondiale; era nato il 19 ottobre del 1923 a Geraci Siculo dove viveva serenamente e con spirito attivo gli anni della sua vetusta età, tra l’affetto dei numerosi familiari e la stima di tutto il paese.
Lasciò la sua Geraci a soli 20 anni per la chiamata alle armi, allo scoppio della guerra mondiale nel 1943, presto, nel corso dei fatti bellici, si ritrovò prigioniero e fortunosamente sfuggì alla fucilazione da parte dei partigiani di Tito, alla quale era destinato assieme ad altri italiani.
Con particolare afflato Lo stesso Sanfilippo raccontava la sua tragica esperienza di combattente in ogni occasione pubblica e privata..
Insignito di vari riconoscimenti e medaglie al valor militare, Serafino Sanfilippo è rimasto legato al più autentico sentimento di fedeltà ai valori di Patria e ha saputo trasmettere alle nuove generazioni geracesi i valori della pace, della giustizia e del dovere civico, che ogni cittadino è chiamato ad incarnare ed esercitare nel tempo della sua vita.
L’Amministrazione Comunale con il Sindaco Bartolo Vienna e il Presidente del Consiglio Piero Scancarello hanno reso tutti gli onori della Città a questo illustre ex milite, servitore coraggioso della sua Terra e propugnatore degli ideali di pace tra i popoli e delle conquistate libertà democratiche. Alla celebrazione hanno partecipato il Maresciallo Giuseppe Doria Comandante della locale stazione dei Carabinieri; il Comandante della Polizia Municipale, Rosario Amato; il Presidente Crisafi Pietro e alcuni volontari della locale Associazione di Protezione Civile. Il Gruppo bandistico Città di Geraci e il Direttore Enzo Toscano hanno voluto ricordarlo accompagnando la delegazione ed eseguendo il Silenzio, il Piave Mormorava e l’Inno di Mameli.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago