I Carabinieri della Compagnia San Lorenzo nell’ambito di un più ampio servizio disposto dal Comando Provinciale di Palermo, hanno effettuato una serie di controlli tesi alla verifica delle previste autorizzazioni che devono necessariamente avere gli esercenti commerciali.
Nello specifico i Carabinieri hanno riscontrato che in numerosi locali venivano trasmessi i vari eventi calcistici di serie “A” usando illegalmente un contratto di abbonamento Sky o Mediaset per uso esclusivamente privato o familiare.
Durante le verifiche gli uomini dell’Arma hanno scoperto che qualcuno utilizzava un metodo ancora più ingegnoso. Tra i segnalati ben sette persone diffondevano le trasmissioni calcistiche non avendo neanche un abbonamento. Cosiddetto fenomeno del card sharing consiste nella ricezione del segnale dell’evento tramite i cosiddetti dreambox: in sostanza, un normale decoder opportunamente codificato e collegato in rete aggancia, tramite un indirizzo IP, un server che lancia il segnale in modo altrettanto fraudolento.
In totale sono 28 le persone denunciate dai Carabinieri per violazione delle norme sui diritti d’autore.
Da registrare che durante i controlli, i titolari di diversi locali commerciali risultati in regola, hanno ringraziato i Carabinieri per le verifiche effettuate che oltre a contrastare queste pratiche illegali, tutelano chi rispetta la legge permettendo una concorrenza leale.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…