Petralia Soprana – Progetti per 9 milioni di euro

Dopo anni di attese Petralia Soprana fa il pieno di milioni e completerà varie opere che erano già state bollate come incompiute. Con quasi nove milioni di euro, assegnati dal Patto per il Sud, l’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso avrà finanziati nove progetti che interesseranno l’intero territorio comunale.
Tutti gli interventi sono di primaria importanza ma quello più atteso riguarda l’area artigianale-commerciale di bivio Madonnuzza dove saranno spesi 1 milione e 230 mila euro. Finalmente quell’area che nel tempo è diventata punto di riferimento commerciale dei paesi madoniti avrà una sistemazione che garantirà decoro e sicurezza per i tanti cittadini che giornalmente la frequentano. Tra gli altri progetti vi è quello relativo ai lavori di restauro conservativo e manutenzione degli impianti del Collegio della Sacra Famiglia sito nel centro storico di Petralia Soprana per un importo di 550 mila euro, l’adeguamento del campo di calcio e dei campetti polifunzionali di SS.Trinità per un importo di 1 milione 470 mila euro, il rifacimento della strada “Scarcini-Pellizzara” che vede impegnata la somma di 2 milioni e 400 mila euro e il consolidamento delle frazioni Madonnuzza, Raffo, Pellizzara, Cipampini, Gulini e Fasanò per un importo di 1 milione e 450 mila euro. A questi si aggiunge mezzo milione per il restauro conservativo della chiesa SS. Trinità e il rifacimento di una parte della rete idrica nel centro storico.
“Tutto questo non è sicuramente arrivato dal cielo – afferma il sindaco Pietro Macaluso (foto) – ed è stato possibile grazie alla costante interlocuzione con il Governo regionale e nazionale. I lavori che si andranno ad eseguire si attendavano da quasi un ventennio. Finalmente potranno completarsi e realizzarsi varie opere che interessano vari settori e problematiche, ma soprattutto sarà reso vivibile il centro commerciale di Madonnuzza rimasto abbandonato da anni. Della situazione in cui versavano le opere che si completeranno – continua Macaluso – ne avevano parlato anche i mass media ed in particolare RaiNews24 che ha accolto le mie richieste e sollecitazioni dedicando uno spazio, con vari servizi, al comune di Petralia Soprana e alle incompiute presenti nel suo territorio portandole all’attenzione del Ministro Delrio. Un impegno che è stato premiato e per questo sono soddisfatto.”
Con il Patto per il Sud è arrivata quindi una vera pioggia di milioni. Finalmente il paese non è rimasto alla finestra com’è accaduto nel passato in occasione di altri finanziamenti di opere pubbliche.
“I primi progetti che prenderanno il via – spiega l’assessore ai lavori pubblici Francesco Gennaro – sono quelli relativi alla strada che conduce nella borgata Pellizzara che consentirà altresì il raggiungimento, in modo agevole, del sito archeologico di “Santa Marina” e il consolidamento idrogeologico di una discreta parte del territorio comunale. L’azione della nostra amministrazione – conclude Gennaro – non si ferma qui ed è incentivata da questi risultati importanti. Stiamo lavorando per inserire nella prossima programmazione regionale il consolidamento del versante sud ovest del centro storico il cui progetto esecutivo è già all’attenzione dell’assessorato al territorio.”

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago