CONTROLLI AMMINISTRATIVI DELLA POLIZIA : SANZIONI PER CIRCA 15.000 EURO

La Polizia di Stato unitamente alle altre Forze di Polizia continua a svolgere una capillare attività di monitoraggio degli esercizi commerciali, allo scopo di contrastare il fenomeno dell’abusivismo e della frode commerciale, nonché di tutelare la salute dei cittadini.
Agenti del Commissariato di P.S. Porta Nuova – Equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine – Militari del Gruppo Pronto Impiego e del Gruppo Palermo della Guardia di Finanza – Personale della Polizia Municipale – Personale della Capitaneria di Porto, hanno controllato nei giorni scorsi una vasta porzione del territorio del quartiere Porta Nuova, dal Corso Calatafimi fino a Piazza Pietro Micca.
Sono state controllate pescherie, rivendite di ortofrutta e numerosi venditori ambulanti. Nel corso dei servizi sono state elevate sanzioni, per un totale di circa 2.600.00, ad alcuni esercizi commerciali che occupavano una porzione di suolo pubblico superiore a quella autorizzata.
Ad un venditore ambulante di pesce sono stati sequestrati Kg. 23 di pescato vario (orate, totani, calamari e gamberi), privo della prevista tracciabilità e comminata una sanzione di 1500,00 euro.
Inoltre è stato denunciato, penalmente, un venditore ambulante in quanto esponeva per la vendita kg.255 di olive e pomodorini secchi, in cattive condizioni igieniche; i prodotti sono stati sequestrati e distrutti.
Si è provveduto inoltre al sequestro di Kg. 437 di frutta ad alcuni venditori ambulanti, successivamente donati ad associazioni “No Profit”.
Nel corso dei controlli sono state identificate 52 persone, controllate 27 autovetture ed elevate contravvenzioni al C.D.S. per un totale di circa 2.856.000 euro.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

22 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago