Cefalù e San Mauro Castelverde insieme per l’artista Giacomo Di Marco

Un evento organizzato dal Comune di San Mauro in collaborazione con il ristorante “La Galleria – Caffè letterario”, su proposta dell’artista locale Giacomo Di Marco. La personale di pittura accompagnata da degustazione di prodotti del borgo madonita, durante l’inaugurazione prevista Domenica 23 ottobre 2016 alle ore 18:00. L’occasione si propone, oltre a consentire al pubblico di ammirare le opere di Giacomo Di Marco, come occasione di promozione di San Mauro Castelverde. La mostra durerà dal 23 ottobre al 12 novembre. “La rappresentazione artistica è un potente strumento generatore di identità territoriale e culturale – ha detto il sindaco dott. Giuseppe Minutilla – Un luogo si definisce nei termini di sintesi soggettiva di elementi materiali e immateriali che l’artista coagula per il tramite del medium espressivo prescelto in forme e colori che si caricano nel momento della fruizione di altri significati . La San Mauro che ritroviamo al fine di un percorso espositivo di grande fascino è così una e molteplice, un dono per tutti coloro che amano quei luoghi carichi di storia e umanità e un invito a goderne le luci, i colori e i silenzi”.
L’iniziativa proposta dallo stesso artista ha trovato subito la complicità e la collaborazione dell’amministrazione maurina. “Un’idea diventata realtà e concretizzatasi, quella proposta dal Prof. Di Marco, alla luce della sua esperienza nel settore artistico, e come docente e come autore di opere d’arte – ha detto l’assessore alla cultura Nino Daino – La nostra terra è intrisa dell’innesto naturale di “colori e sapori”, che inebriano i nostri sensi, riuscendo a catturare le attenzioni dei visitatori ancora di più forse di quanto non riesca a fare la gente del luogo”.
Tra i partners dell’evento anche la Biblioteca Comunale di San Mauro, il Presidente dott. Roberto Turrisi, afferma: “Chiunque abbia visto disegnare Giacomo di Marco sa di cosa sto scrivendo, conosce i suoi occhi immersi nel piacere, innamorati. I suoi paesaggi rappresentano pezzi di cuore, di vita, di passati felici anche se nella povertà e di futuri incerti, seppure negli agi. Le luci e le ombre che solo la Sicilia sa dare con tanta intensità, a ricordarci l’unicità irripetibile di questi luoghi e della personalità di chi li abita, che Di Marco immortala nella loro più profonda essenza e spiritualità.”
L’appuntamento è per domani, Domenica 23 ottobre 2016, alle ore 18, presso la Galleria – Caffè Letterario, in via XXV Novembre a Cefalù.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

9 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

11 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

12 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

15 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

17 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

21 ore ago