Cefalù e San Mauro Castelverde insieme per l’artista Giacomo Di Marco

Un evento organizzato dal Comune di San Mauro in collaborazione con il ristorante “La Galleria – Caffè letterario”, su proposta dell’artista locale Giacomo Di Marco. La personale di pittura accompagnata da degustazione di prodotti del borgo madonita, durante l’inaugurazione prevista Domenica 23 ottobre 2016 alle ore 18:00. L’occasione si propone, oltre a consentire al pubblico di ammirare le opere di Giacomo Di Marco, come occasione di promozione di San Mauro Castelverde. La mostra durerà dal 23 ottobre al 12 novembre. “La rappresentazione artistica è un potente strumento generatore di identità territoriale e culturale – ha detto il sindaco dott. Giuseppe Minutilla – Un luogo si definisce nei termini di sintesi soggettiva di elementi materiali e immateriali che l’artista coagula per il tramite del medium espressivo prescelto in forme e colori che si caricano nel momento della fruizione di altri significati . La San Mauro che ritroviamo al fine di un percorso espositivo di grande fascino è così una e molteplice, un dono per tutti coloro che amano quei luoghi carichi di storia e umanità e un invito a goderne le luci, i colori e i silenzi”.
L’iniziativa proposta dallo stesso artista ha trovato subito la complicità e la collaborazione dell’amministrazione maurina. “Un’idea diventata realtà e concretizzatasi, quella proposta dal Prof. Di Marco, alla luce della sua esperienza nel settore artistico, e come docente e come autore di opere d’arte – ha detto l’assessore alla cultura Nino Daino – La nostra terra è intrisa dell’innesto naturale di “colori e sapori”, che inebriano i nostri sensi, riuscendo a catturare le attenzioni dei visitatori ancora di più forse di quanto non riesca a fare la gente del luogo”.
Tra i partners dell’evento anche la Biblioteca Comunale di San Mauro, il Presidente dott. Roberto Turrisi, afferma: “Chiunque abbia visto disegnare Giacomo di Marco sa di cosa sto scrivendo, conosce i suoi occhi immersi nel piacere, innamorati. I suoi paesaggi rappresentano pezzi di cuore, di vita, di passati felici anche se nella povertà e di futuri incerti, seppure negli agi. Le luci e le ombre che solo la Sicilia sa dare con tanta intensità, a ricordarci l’unicità irripetibile di questi luoghi e della personalità di chi li abita, che Di Marco immortala nella loro più profonda essenza e spiritualità.”
L’appuntamento è per domani, Domenica 23 ottobre 2016, alle ore 18, presso la Galleria – Caffè Letterario, in via XXV Novembre a Cefalù.

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

5 minuti ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

5 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

7 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

1 giorno ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago