Castelbuono: Arriva “L’Eco dizionario”

L’assessore con delega alla Tutela Ambientale, Marcello D’Anna: «L’Eco dizionario è uno strumento importante per divulgare sempre più nella nostra comunità la raccolta differenziata. Un sistema originale è anche quello dell’allert telefonico che in questi giorni i cittadini stanno ricevendo ogni sera col quale vengono informati sulle modalità di conferimento dei rifiuti. Soltanto così possiamo andare fieri dei nostri risultati che stiamo conseguendo in materia di tutela ambientale». Per dare un maggiore impulso ai cittadini castelbuonesi di effettuare la raccolta diffenziata, le cooperative sociali “Il Girasole” ed “Ecopolis” con il patrocinio del Comune di Castelbuono hanno realizzato un “Eco dizionario” dalla A alla Z. Si tratta di un prezioso vademecum di 24 pagine, graficamente accattivante che, come primo “impatto” sarà ampiamente diffuso nelle scuole, in maniera che il primo passo per una corretta raccolta della differenziata, possa crearsi con una consapevole cultura all’educazione ambientale che parte in primo luogo dai bambini e dai ragazzi che frequentano gli istituti scolastici.
Com’è noto dal febbraio 2007 la raccolta porta a porta nel centro urbano avviene tramite l’ausilio di asinelli accompagnati nel loro percorso da operatori addetti alla raccolta. I rifiuti vanno riposti davanti l’ingresso di casa dalle ore 7,00 alle ore 8,00 per facilitarne il ritiro.
Vetro, carta, cartone e lattine, invece, vengono ritirati dagli operatori della Onlus A.Ma.L.Te.A, tutti i giorni dal lunedì al venerdì oppure possono essere conferiti presso l’Isola Ecologica che si trova in contrada Piano Marchese.
Nel vademecum vengono spiegati in maniere sintetica i vari passaggi per la differenziata: carta e cartone, umido, secco indifferenziato, plastica, vetro e alluminio, ingombranti, medicinali.
Un “Eco dizionario” leggibile e da diffondere. Si va dalla A come Ambiente, alla B come Benessere, C come Cultura, D come Dovere, F come Futuro, G come Gusto . Ed ancora H come Happy, I come Intelligente, L come Libertà, M come Migliore, N come Natura, O come Ozono, P, come Possibilità, Q come Qualità, R come Riciclo, S come Sostenibilità, T come Terra, U come Umanità, V come Verde, Z come Zelo.
Il sindaco Antonio Tumminello: «L’Eco dizionario va incontro all’esigenza sempre più avvertita di differenziare correttamente, anche alla luce delle nuove modalità volute dalla Regione. E’ anche un modo per proseguire la campagna di sensibilizzazione avviata da qualche settimana e che sta dando importanti risultati, infatti siamo passati da 32 tonnellate di secco indifferenziato a 20 tonnellate a settimana».
L’assessore con delega alla Tutela Ambientale, Marcello D’Anna: «L’Eco dizionario è uno strumento importante per divulgare sempre più nella nostra comunità la raccolta differenziata. Un sistema originale è anche quello dell’allert telefonico che in questi giorni i cittadini stanno ricevendo ogni sera col quale vengono informati sulle modalità di conferimento dei rifiuti. Soltanto così possiamo andare fieri dei nostri risultati che stiamo conseguendo in materia di tutela ambientale».

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

5 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago