La tutela dei cittadini: rapporti bancari e finanziari, legalità e sfera pubblica

Assistere i consumatori, non solo nella fase delle controversie con le banche, ma soprattutto fornendo loro la preparazione necessaria sulle regole e le normative che riguardano i prodotti bancari, spesso poco chiare all’atto della proposta e vendita da parte degli istituti. E’ l’obiettivo di cui discuteranno magistrati, docenti universitari, avvocati, l’associazione consumatori Adiconsum e la Cisl il prossimo mercoledì 26 ottobre dalle ore 10 a Palazzo Steri a Palermo, nel corso dell’incontro “La tutela dei cittadini: rapporti bancari e finanziari, legalità e sfera pubblica” organizzato da Adiconsum Palermo Trapani, Cisl Palermo Trapani e Università degli Studi di Palermo, accreditato presso l’Ordine degli Avvocati e quello dei Dottori Commercialisti di Palermo, e che vedrà la partecipazione del Presidente dell’ Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Giovanni Pitruzzella, del Presidente del Tribunale di Palermo Salvatore Di Vitale, del Procuratore della Repubblica di Palermo Francesco Lo Voi, del Presidente della Sezione Gip/Gup di Palermo Cesare Vincenti. Presenti anche i sindaci di Palermo e Trapani, Leoluca Orlando e Vito Damiano. Ad introdurre saranno il Rettore Fabrizio Micari e il presidente Adiconsum Palermo Trapani Marco Stassi. Numerose inoltre le relazioni di magistrati, docenti universitari e avvocati, e del sindacato della Cisl che sarà rappresentato dal segretario di Palermo Trapani Daniela De Luca (foto) e dal segretario Cisl Sicilia Sicilia Mimmo Milazzo. Si tratta del primo appuntamento formativo organizzato da Adiconsum e Università dopo la stipula del protocollo d’intesa che prevede il coinvolgimento dei giovani attraverso l’organizzazione di seminari, di tirocini universitari e post-universitari anche presso la sede di Adiconsum, l’organizzazione di master di primo e secondo livello, la collaborazione nell’ambito di corsi di dottorato di ricerca, l’avvio di iniziative comuni di sensibilizzazione della popolazione e di interlocuzione con le istituzioni, l’organizzazione congiunta di convegni scientifici. “Il convegno nasce dall’esigenza – spiega Marco Stassi presidente Adiconsum – , che una associazione di difesa dei consumatori non intervenga solo nella fase patologica del rapporto banca-consumatore , ma fornisca un contributo indirizzato a un consumatore avvertito e informato, che lo metta in condizione di poter valutare tutte le conseguenze che derivano dall’acquisto di prodotti bancari. A tal proposito le autorevoli relazioni giuridiche, scientifiche e di esperienza vissuta serviranno a dare ai cittadini una linea di comportamento e conoscenza”. “Continua grazie a questa iniziativa la nostra attività di tutela e vicinanza nei confronti della comunità, dei lavoratori e delle famiglie – conclude Daniela De Luca segretario Cisl Palermo Trapani – , anche attraverso questa attività di formazione e informazione con la consapevolezza che il credito riveste un ruolo centrale sia nella vita delle famiglie, tanto più in un territorio come il nostro dove è sempre più diffusa la povertà e quindi il rischio usura, sia per lo sviluppo economico delle imprese. I consumatori devono essere, dunque, sempre più consapevoli del funzionamento del mercato, dei rapporti con le banche e le istituzioni, consapevolezza più che mai necessaria davanti alle difficoltà quotidiane legate alla crisi”.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

2 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

3 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

4 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

14 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

15 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

17 ore ago