Concerto dell’Ensemble Madrigalistico Sikelia al Museo Civico Castelbuono

ENSEMBLE MADRIGALISTICO SIKELIA
“AMOR DICEA…”

CONCERTO DOMENICA 23 OTTOBRE 2016
Sala del Principe, ore 19.30
Museo Civico di Castelbuono (PA), Castello dei Ventimiglia

Il Museo Civico di Castelbuono in collaborazione con l’Associazione Orchestra Barocca Siciliana ha il piacere di ospitare all’interno del Castello dei Ventimiglia il concerto dell’ Ensemble Madrigalistico Sikelia dal titolo “Amor dicea…” previsto per domenica 23 ottobre 2016 alle ore 19:30 presso la sala del principe del castello dei Ventimiglia.
L’Ensemble Madrigalistico Sikelia, composto dai soprani Claudia Liuzzo, Veronica Macaluso, Paola Testaquadra dai contralti Lucia Cinà, Alessandra Lo Cascio, dai tenori Alessio Marchese, Michele Sardo, dai bassi Daniele Carioto, Claudio Russo, dal direttore Loredana Russo ed infine alla tiorba Silvio Natoli, nasce grazie all’incontro di coristi cresciuti alla scuola del proprio direttore M° Loredana Russo, specializzata in Musica Antica – con la quale hanno già maturato importanti esperienze concertistiche nel corso delle tre edizioni del Festival di Musica Antica “Barrueco”, collaborazioni con il Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio di Palermo, con Arianna Ensemble, e con rilevanti personalità della musica barocca quali il M° Antonio Florio ed il violoncellista Adriano Fazio – e di musicisti formatisi nell’ambito del Conservatorio di Musica di Palermo e di altre Accademie Musicali. Oltre che nello studio, nell’implementazione e nel perfezionamento del repertorio madrigalistico rinascimentale e barocco, l’Ensemble è impegnato nello studio di brani corali polifonici di autori moderni e contemporanei.
Il M° Loredana Russo, diplomata in pianoforte e in canto, ha conseguito la Laurea di primo e secondo livello in Musica Corale e Direzione di Coro, specializzandosi nella musica antica. Interessata alle dinamiche che legano la musica all’espressione corporea, ha curato una personale formazione in Movimento Creativo con la coeografa Maria Elena Garcia, ed in Psicologia funzionale corporea presso la S.I.F. di Napoli. Attualmente cura e dirige il coro di voci bianche Tisia, l’Ensemble Madrigalistico Sikelia ed il coro polifonico Stesicoro. E’ stata direttore del coro della Fondazione Parkinson di Palermo e docente nel laboratorio di musica vocale d’insieme rinascimentale e barocca all’Arezzo Summer Festival, dove è stata maestro preparatore del coro alla prima esecuzione moderna dell’oratorio Passio del compositore barocco Gaetano Veneziano, svoltasi alla Pieve di Arezzo con la concertazione e la direzione del M° Antonio Florio. Con il Coro Stesicoro ha curato, in qualità di maestro preparatore e direttore, numerose esecuzioni, anche in collaborazione con Enti e Associazioni musicali (Carmina Burana di C. Orff, Messa da Requiem di W.A. Mozart, Messa di Gloria di G. Puccini, Mala Pasqua di S. Gastaldon, Misa Criolla di A. Ramìrez, Missa Luba di G. Haazen, Petite Messe sollennelle di G. Rossini, Messe brève di L. Delibes); in qualità di direttore d’orchestra ha curato l’esecuzione di Messe de Requiem di Gabriel Fauré, Gloria di Antonio Vivaldi con l’Ensemble di strumenti antichi del Conservatorio di Musica di Palermo, Krönungsmesse di W.A. Mozart. Attualmente sta affrontando un repertorio sacro e profano rinascimentale e barocco, soprattutto siciliano e napoletano, curando le trascrizioni di opere inedite di autori minori e le loro prime esecuzioni moderne; è impegnata, fra l’altro, nella trascrizione in notazione moderna e nella esecuzione di alcune delle Cantate di Cristofaro Caresana.
Al Museo Civico di Castelbuono è possibile visitare la collezione storico-artistica permanente, la Cappella Palatina e le mostre temporanee di Salvatore Arancio, Travelling circular labyrinths a cura di Luca Cerizza, e di Carlo e Fabio Ingrassia, Solo la terra resiste alla terra, a cura di Laura Barreca e Valentina Bruschi (fino al 7 novembre 2016).

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

16 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

21 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

22 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago