Presentazione dell’ 8° Slalom delle Fonti di Scillato

Torna in grande stile lo SLALOM FONTI DI SCILLATO – 8^ EDIZIONE, una gara di grandi tradizioni che ritorna in grande spolvero e con grandi ambizioni future grazie agli sforzi dell’Automobile Club di Palermo che la organizza in collaborazione con il Team Palike’ e Targa Racing Club, il comune di Scillato ed altri prestigiosi partners privati.
Lo Slalom delle Fonti di Scillato venne disputato per sette edizioni consecutive, più esattamente dal 1989 al 1995, le ultime quattro delle quali, come detto, fregiate con la coccarda tricolore della specialità (per dovere di cronaca, tra il 2011 ed il 2012 andarono in scena altre due edizioni della corsa, con diversa denominazione ed organizzazione, con tracciato leggermente modificato). Poi il filo conduttore s’interruppe e seguì un lungo oblio, destinato ad essere a sua volta interrotto nel 2016.
Ricchissimo e di altissima qualità, per nomi dei vincitori e per prestigio, l’albo d’oro dello Slalom delle Fonti di Scillato (nel 1989 e nel 1990 valevole per il Campionato siciliano, nel 1991 elevato a Coppa Csai sesta zona e, dal 1992 in poi, deputato ad assegnare punti per il Campionato italiano Slalom). Piloti quali il piemontese Augusto Cesari (due volte sul gradino più alto del podio sulle Madonie, già nel 1993 con la leggendaria Lancia Delta S4 e nel 1995 con la Osella PA 9/90), il siracusano (di Melilli) Maurizio Melluzzo (a sua volta il primo ad iscrivere il suo nome nel libro dei vincitori, nel 1989, in trionfo pure nel 1990 e nel 1992, sempre con la fida Fiat X1/9) ed i palermitani Gaetano Palumbo (vincente nel 1991) e Rosario Basile (primo nel 1994), entrambi con la Fiat X1/9, per fare un esempio, sono destinati a rimanere nella memoria collettiva degli appassionati di motori per tantissimi anni ancora a venire. Così come piloti del calibro e del nome del cerdese Totò Riolo, dei palermitani Giovanni La Mantia, Giovanni Fiore ed Andrea Genova, pur non avendo vinto alcuna edizione dello slalom, sono ricordati tra i protagonisti assoluti della gara.

“Una gara dalle grandi tradizioni ma soprattutto dalle grandi prospettive – sostiene il presidente dell’Automobile Club Palermo – molto amata dai piloti ed appassionati che ce la chiedevano ormai da alcuni anni. Gli sforzi congiunti dell’Automobile Club, del comune di Scillato e di alcuni grandi partner come i Supermercati Giaconia, l’AMAP Spa e la SAIS, che ringrazio per l’interesse e la partecipazione, hanno fatto si che potesse tornare ad essere competitiva una gara che ritengo possa diventare un volano anche economico e turistico per il territorio madonita”

La conferenza stampa ufficiale di presentazione dell’8° Slalom delle Fonti Scillato è in programma domenica 23 ottobre alle 11.00, nei locali del Comune di Scillato (PA). Parteciperanno:
il prof. Ninno Vaccarella
il presidente dell’Automobile Club Angelo Pizzuto
il sindaco di Scillato Giuseppe Frisa
il pilota cerdese Toto’ Riolo
il prof. Salvo Requirez
i rappresentanti del Team Palike’ e di Targa Racing Club

LA PRESENTAZIONE E’ APERTA AI CITTADINI ED AGLI APPASSIONATI

redazione

Recent Posts

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

1 ora ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

3 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

7 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

9 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

19 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

20 ore ago