DA TERMINI A PALERMO:LA POLIZIA IN AIUTO DI UN BIMBO ALLA RICERCA DEL PADRE MAI INCONTRATO PRIMA

Nove anni ancora da compiere ma tanta determinazione nell’intraprendere il suo viaggio da Termini Imerese a Palermo, alla ricerca del papà che non ha mai conosciuto. E’ questa la storia che, qualche giorno fa, ha visto protagonista un bambino di Termini Imerese che, dopo essere uscito da scuola, invece di tornare a casa, ha deciso di andare, tutto solo, in treno a Palermo per dare un volto a quella voce più volte ascoltata telefonicamente ed identificata come quella del papà, un papà che però non aveva mai incontrato.
Il bambino è riuscito a raggiungere la stazione di “Palermo Centrale” ma qui, una volta sceso dal treno, si è visto sperduto in un ambiente sconosciuto e caotico, ambiente in cui non sarebbe stato facile trovare il padre.
Impaurito e piangente, è stato così notato da una pattuglia della Polizia Ferroviaria di “Palermo Centrale, in servizio di controllo per la prevenzione e repressione dei reati all’interno dello scalo ferroviario.
Alla vista della Polizia il bambino si è chiuso in se stesso, rifiutando di fornire qualsiasi informazione su di se’ e sulla sua presenza in stazione, perché, come poi avrebbe spiegato, in quel momento ha avuto la certezza che il suo sogno si sarebbe infranto lì.
Gli operatori della “polfer”, utilizzando un approccio molto delicato e rispettoso, hanno conquistato gradualmente la fiducia del bambino, coinvolgendolo in giochi, facendolo disegnare, colorare e rifocillandolo, riuscendo così ad ottenere un minimo di informazioni che hanno indirizzato gli investigatori per la ricerca della famiglia del piccolo.
La madre del bimbo, rintracciata solo in serata, ha dichiarato di non essere a conoscenza delle intenzioni del figlio ma che, non vedendolo rientrare, si sarebbe attivata per cercarlo a Termini Imerese nei luoghi che abitualmente frequentava senza però rivolgersi alle Forze dell’Ordine.
Gli agenti della Polizia Ferroviaria, dopo avere esortato la madre a prestare una maggiore vigilanza nei confronti del figlio, vista anche la tenera età, le ha riaffidato il bambino.
Il rintraccio delle “persone scomparse”, molte delle quali sono minorenni, è una delle tante attività che vede impegnata quotidianamente la Polfer.
Dall’inizio dell’anno ad oggi, la Polizia Ferroviaria della Sicilia ha rintracciato 60 minori, stranieri ed italiani che, a vario tiolo, avevano fatto perdere le proprie tracce.

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

1 ora ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

4 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

6 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

10 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

12 ore ago