DA TERMINI A PALERMO:LA POLIZIA IN AIUTO DI UN BIMBO ALLA RICERCA DEL PADRE MAI INCONTRATO PRIMA

Nove anni ancora da compiere ma tanta determinazione nell’intraprendere il suo viaggio da Termini Imerese a Palermo, alla ricerca del papà che non ha mai conosciuto. E’ questa la storia che, qualche giorno fa, ha visto protagonista un bambino di Termini Imerese che, dopo essere uscito da scuola, invece di tornare a casa, ha deciso di andare, tutto solo, in treno a Palermo per dare un volto a quella voce più volte ascoltata telefonicamente ed identificata come quella del papà, un papà che però non aveva mai incontrato.
Il bambino è riuscito a raggiungere la stazione di “Palermo Centrale” ma qui, una volta sceso dal treno, si è visto sperduto in un ambiente sconosciuto e caotico, ambiente in cui non sarebbe stato facile trovare il padre.
Impaurito e piangente, è stato così notato da una pattuglia della Polizia Ferroviaria di “Palermo Centrale, in servizio di controllo per la prevenzione e repressione dei reati all’interno dello scalo ferroviario.
Alla vista della Polizia il bambino si è chiuso in se stesso, rifiutando di fornire qualsiasi informazione su di se’ e sulla sua presenza in stazione, perché, come poi avrebbe spiegato, in quel momento ha avuto la certezza che il suo sogno si sarebbe infranto lì.
Gli operatori della “polfer”, utilizzando un approccio molto delicato e rispettoso, hanno conquistato gradualmente la fiducia del bambino, coinvolgendolo in giochi, facendolo disegnare, colorare e rifocillandolo, riuscendo così ad ottenere un minimo di informazioni che hanno indirizzato gli investigatori per la ricerca della famiglia del piccolo.
La madre del bimbo, rintracciata solo in serata, ha dichiarato di non essere a conoscenza delle intenzioni del figlio ma che, non vedendolo rientrare, si sarebbe attivata per cercarlo a Termini Imerese nei luoghi che abitualmente frequentava senza però rivolgersi alle Forze dell’Ordine.
Gli agenti della Polizia Ferroviaria, dopo avere esortato la madre a prestare una maggiore vigilanza nei confronti del figlio, vista anche la tenera età, le ha riaffidato il bambino.
Il rintraccio delle “persone scomparse”, molte delle quali sono minorenni, è una delle tante attività che vede impegnata quotidianamente la Polfer.
Dall’inizio dell’anno ad oggi, la Polizia Ferroviaria della Sicilia ha rintracciato 60 minori, stranieri ed italiani che, a vario tiolo, avevano fatto perdere le proprie tracce.

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

8 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

11 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

14 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

16 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

17 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

19 ore ago