Risposta dell’Assessorato Turismo, Sport e Cultura alla Deputata del M5S Claudia La Rocca sul “Caso Ypsigrock”

Gli Attivisti del MeetUp il Grillo di Castelbuono hanno ricevuto la risposta da parte del Direttore Generale Sergio Gelardi – Assessorato Regionale del Turismo, Sport e Cultura, grazie all’intervento della Porta Voce e Deputata Regionale Claudia La Rocca del MoVimento 5 Stelle (Componente Commissione Bilancio).

Lasciamo i commenti e le valutazioni ai cittadini e ai diretti interessati.

Chiudiamo facendo un’amara considerazione. Speriamo che non abbiano valutato i progetti con la stessa noncuranza, con cui hanno scritto la risposta che vi invitiamo a leggere.

Gli Attivisti del MeetUp “il Grillo di Castelbuono”

Il Dirigente Generale
YPSIG ROCK CASTELBUONO 2016
Il sostegno delle manifestazioni turistiche è regolato in Sicilia
1) dalla legge regionale 2 del 2002 e
2) da circolari che disciplinano la concessione dei cofinanziamenti.
Per l’anno 2016, la circolare di riferimento è la n. 15043 del 12 giugno 2015, che dettaglia le modalità
di valutazione delle istanze di contributo sotto il profilo amministartivo e tecnico.
Questa valutazione risulta demandata alla documntazione presentata dai vari soggetti in sede di
istanza. Le istanze sono stae presentate, ai sensi della circoalre ad agosto del 2015.
Si riepiloga la procedura per l’accesso ai cofinanziamenti:
a) emanazione da parte della Regione del Calendario delle manifestazioni di rilevante interesse
turistico (per legge, l’inserimento in calendario è il presupposto per accedere ai cofinanziamenti. Il
diritto al cofinanziamento sorge però solo all’esito positivo di ciascuna istanza presentata). YpsigRock
è inserita in calendario
b) presentazione dei progetti; in conformità alla circolare regionale di chiamata progetti
(n.15043/2015). Ypsigrock ha presntato istanza nei termini;
c) selezione amministrativa dei progetti e pubblicazione dei progetti ammissibili. Ypsigrock ha
superato la selezione amministartiva ed è tra i progetti ammissibili;
e) valutazione tecnica dei progetti ammessi e pubblicazione dei punteggi conseguiti. Ypsigrock ha
conseguito un punteggio di 64 punti, inferiore al minimo richiesto dalla circolare (70/100) per potere
accedere ai cofinanziamenti. La valutazione che è stata condotta da una commissione formaat da
dirigenti e funzionari del Dipartimento, è avvenuta sulla abse di quanto indicato nelal circolare. Questa,
alle pagine 8 e 9, descrive minutamente come si attribuiscono i punteggi, sulla base degli elementi
forniti dal richiedente. E’ evidentemente escluso che considerazioni diverse o estranee a quanto
dichiarato dal benficiario, possano entrare a far parte della valutazione, e su questo incide il
meccanismo dei punteggi previsto dalla circolare.
IL DIRIGENTE GENERALE
(Sergio Gelardi)

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

18 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

23 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago