Cigl – Caporalato diffusissimo in Provincia. Bene la legge

“Il ddl 4008 approvato alla Camera per contrastare il caporalato è una grande vittoria dei lavoratori, una vittoria di civiltà per tutto il Paese e assume una valenza importanza nella nostra provincia di Palermo dove il fenomeno del caporalato è presente soprattutto nelle campagne a cavallo del territorio palermitano e trapanese – dichiara il segretario Flai Cgil Tonino Russo, commentando l’approvazione del disegno di legge di contrasto al caporalato, che introduce il reato di intermediazione illegale non solo per i caporali ma anche per i datori di lavoro – Non esiste un dato ufficiale ma con i nostri occhi riscontriamo tantissimi lavoratori in nero, tra cui molti nordafricani arrivati con i barconi, finiti nelle reti dei caporali che sfruttano le loro braccia per l’agricoltura”.
“Col nostro progetto di sindacato di strada constatiamo ogni giorno che questo fenomeno esiste e che da oggi con questa straordinaria legge lo sfruttamento dei lavoratori, nella maggior parte dei casi immigrati, potrà essere contrastato. La nostra azione sindacale continua in tutto il territorio provinciale – aggiunge Tonino Russo – per ora presso le aziende vitivinicole che stanno completando la vendemmia e subito dopo per la raccolta delle olive, non solo per informare i lavoratori che oggi sono più tutelati ma per sconfiggere l’altra pratica che si chiama sottosalario, auspicando che presto si vada a votare per il referendum proposto come Cgil nazionale per l’abolizione dei voucher, altro strumento che molte aziende utilizzano in sostituzione al lavoro subordinato”. “Tra la gente che stiamo incontrando – aggiunge Russo – un terzo lavora fuori da ogni forma di tutela ma anche i lavoratori regolari il più delle volte sono sottopagati perché sono poche le aziende che applicano correttamente il contratto di lavoro”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 ora ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago