Dal 14 al 16 ottobre a Montecatini Terme 14 allievi fra i più eccellenti delle calssi quarte dell’Istituto Alberghiero “Mandralisca” di Cefalù, accompagnati dal Dirigente Scolastico Francesco Di Majo e dai docenti Franco Fiasconaro e Serafino Bonanno, hanno partecipato alla 4° edizione di “Food&Book”, una rassegna svoltasi all’interno delle Terme Tettuccio e che presenta un’originale sinergia fra la tradizione enogastronomica italiana e la presentazione di libri di qualità.
Tutti gli eventi organizzati, circa cinquanta nell’arco dei tre giorni, hanno consentito agli allievi una full immersion dedicata alla lettura ed al buon cibo, incontrando personaggi noti sia come autori che come chef.
Uno dei grandi protagonisti è stato il celebre chef Gualtiero Marchesi, che nella giornata inaugurale ha incontrato gli studenti degli Istituti Alberghieri intrattenendoli con una lezione di alta cucina.
Nelle tre giornate si è parlato di pizza, birra, pasta, gelato, prodotti tipici del territorio, salumi; sabato 15 ottobre si è avuta la presentazione della guida “Slow Wine 2017” e di pomeriggio la grande degustazione di oltre 500 vini italiani.
Domenica 16 alle ore 11:00 quattro allievi dell’Istituto Alberghiero “Mandralisca” hanno partecipato alla “Corsa dei Camerieri” arrivata alla sua terza edizione: nel “Memorial Nerio Natalini e Renzo Stinchetti” gli allievi degli Istituti Alberghieri si sono sfidati in una corsa con i vassoi in mano dalle Terme Tettuccio a Piazza del Popolo e ritorno.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…