Castelbuono va… oltre

Riceviamo e pubblichiamo.

Una comunità che invoca rispetto, una comunità che cerca le sue ragioni, una comunità che anela la sua “intimità”: Castelbuono non vuole perdersi, vuole tornare a desiderarsi. E di desideri parlano i cittadini quando fanno politica, anzi: Politica, nel movimento Andiamo Oltre. Non siamo un partito, non c’è tra noi chi decide e qualcun altro opera, non c’è tra noi “chi può e chi non può”. Siamo un Movimento. Ci muoviamo e Andiamo Oltre.
Abbiamo, insieme e da mesi, elaborato una strategia politica per un cambiamento reale del paese chiedendo a noi stessi e a tutti i cittadini di partecipare in prima persona alla stesura del Programma della futura amministrazione, chiedendo a noi stessi e a tutti i cittadini di credere nella necessità di essere protagonisti del nostro destino e non spettatori, di non delegare “in bianco” nessuno e di pretendere dai futuri eletti un atteggiamento di servizio alla comunità, mai di guida.
I processi decisionali inclusivi, la partecipazione, per qualcuno sono uno slogan, per molti una chimera, e per i partiti tradizionali una iattura: la nostra comunità non ha mai creduto negli slogan, non insegue chimere e l’unica iattura che conosce è l’inefficienza. Perché non c’è un abitante di questo territorio che non abbia desideri e speranze sul futuro di esso: non c’è un abitante che incontrandosi per strada, al bar, a passeggio non riversi inarrestabile un sogno di bellezza di fronte alla tanta bruttezza germogliata in questi ultimi anni nelle strade, nelle contrade e persino nei rapporti personali. E per dare un senso alle tante speranze tradite dalla brutta politica, in tanti hanno accolto la proposta del movimento Andiamo Oltre di intraprendere la intensa e complessa strada del Programma Partecipato.
Una strada intensa perché è stato chiaro da subito che stare insieme intorno ad un tavolo per raggiungere le stesse consapevolezze non era stato chiesto mai all’intera comunità, e una strada complessa perché tante, troppe, sono le problematiche lasciate irrisolte dal potere della “cosa pubblica” interpretato solo dai partiti tradizionali. Eppure da cittadini – non a caso qui amiamo chiamarci compaesani – non abbiamo buttato la spugna, e raccogliendo la sfida di un fare politica “sovversivo”, perché sovverte i rapporti di forza tra le istituzioni e le persone, abbiamo scelto e da domenica 16 ottobre, durante una Assemblea plenaria abbiamo iniziato il percorso di costruzione del nostro futuro.
Insieme abbiamo scelto i gruppi tematici, organizzando in una griglia logica, ma anche “politica”, le cogenze e le istanze del territorio, sintetizzando e accostando così i contenuti che si andranno a sviluppare:.
Cultura del Mediterraneo;
Ambiente e qualità della vita, rifiuti, energie alternative;
Urbanistica, assetto del territorio, cultura, patrimonio monumentale;
Lavori pubblici, mobilità;
Turismo, sport e tempo libero;
Artigianato, agricoltura, commercio, attività produttive;
Sicurezza e legalità;
Scuola, servizi alla persona, inclusione sociale.
Ogni gruppo tematico sarà affiancato da due “facilitatori” e la partecipazione è aperta a qualunque cittadino, anche non iscritto al Movimento Andiamo Oltre.
Insieme andremo strada per strada, casa per casa a chiedere a tutti quali sono i bisogni e quali le soluzioni desiderate. Insieme ascolteremo i consigli di esperti tematica per tematica. Insieme scriveremo il programma delle prossime amministrazioni, passo dopo passo. Insieme il 26 febbraio consegneremo al paese e ai candidati delle elezioni amministrative l’esatto paesaggio, materiale e immateriale, che i cittadini vogliono per Castelbuono.
Domani, presto, ogni cittadino potrà dire: Castelbuono sono io.

Movimento Andiamo Oltre

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago