Appello ad aderire al “Comitato popolare per la salvaguardia del territorio Madonita”

Si è costituito a Castelbuono giorno 15 ottobre 2016, presso l’aula consiliare, il “Comitato popolare per la salvaguardia del territorio Madonita ,” un comitato spontaneo formato da associazioni no profit , movimenti civici e singoli cittadini. A darne notizia è il movimento “Svolta Popolare per Castelbuono” che, facendosi interprete del disagio manifestato da diversi cittadini, agricoltori ed associazioni, ha inteso prendere l’iniziativa di organizzare il suddetto incontro allo scopo di dare vita ad un Comitato spontaneo e rappresentativo che si assuma il compito di organizzare e coordinare in futuro, se necessario, una mobilitazione dei cittadini del Parco delle Madonie per l’emergenza cinghiali , daini ed altre problematiche ambientali. Inoltre, il comitato interverrà in merito ai fallimenti ormai preoccupanti della politica ambientale, per capire, una volta per tutte, di chi sono le responsabilità, chi deve pagare i numerosissimi danni subiti e per dare voce e difendere anche con azioni legali i cittadini, ed istituendo la Comunità delle Madonie. E’ stato nominato dai fondatori come presidente del Comitato il Dott. Vincenzo Allegra, a cui si augura un buon lavoro. Sono, già oltre, 60 le adesioni al comitato. Degna di nota la presenza del Sindaco di Castelb.
uono che aderendo al Comitato ha condiviso la proposta dell’Assemblea di concertare al piu presto un Consiglio Comunale aperto invitando i Consigli Comunali e i Sindaci dei Comuni del Parco , le istituzioni ed il Governo Regionale affinchè assumano posizioni precise. Su questi temi il comitato intervenendo concretamente, avvierà tutti gli strumenti necessari per presentare una proposta tecnica e una petizione al fine di ottenere la modifica della legge siciliana sulla caccia. Nei prossimi mesi sarà realizzata la prima Assemblea generale degli aderenti al “Comitato popolare per la salvaguardia del territorio Madonita ” , nuovo strumento di partecipazione della società civile organizzata per dare voce alle scelte e decisioni che riguarderanno il futuro dell’ area madonita. Si comunica che il comitato resterà aperto , per ulteriori adesioni ed eventuali incontri da organizzare nei comuni del Parco , ogni martedì dalle ore 21, in via Roma n. 27 . Al fine di mettere a punto una strategia e delle proposte concrete, invitiamo tutti coloro che hanno a cuore questa problematica ad essere presenti ed iscriversi al comitato madonita. Vi informeremo dei prossimi appuntamenti ed iniziative in merito.

Per eventuali iscrizioni /comunicazioni  mail –  com.popolare@libero.it .

Per il comitato Vincenzo Lo Cicero

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

10 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

15 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

17 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago