“La presenza di bovini affetti da antrace (carbonchio ematico) sui Nebrodi – apprendo dagli organi di stampa- avrebbe provocato la morte di 15 tra essi, il che impone un immediato intervento da parte dell’Assessore alla Sanità, perchè, oltre ai necessari controlli veterinari, emani un decreto che stabilisca l’identificazione elettronica supplementare di tutti i capi bovini e bufalini presenti negli allevamenti della zona dei Nebrodi, come già fatto in passato per i casi di brucellosi”. Lo chiede Giambattista Coltraro – capogruppo all’Ars di Sicilia democratica- sulla scia dei timori insorti nella popolazione a seguito della scoperta dei casi dei bovini affetti da antrace.
“Rassicura solo parzialmente – prosegue Coltraro – sapere dagli esperti del servizio veterinario dell’Asp che il contagio con l’uomo sarebbe possibile solo toccando gli animali infetti, visto che, dallo stesso ufficio, arriva comunque il divieto di vendita e la trasformazione del latte in quelle aziende dove si sono verificati casi accertati”.
Per questo motivo- conclude Coltraro- chiedo l’intervento dell’assessoarto competente, a tutela della salute dei consumatori”.
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…