Blufi – Convegno sul turismo, tanti gli interventi ma…

Convegno sul turismo interessante, diversi gli interventi e una buona partecipazione. Certo si sarebbe potuto spendere qualche parola in piu’ per Blufi da parte dell’assessore al turismo e da parte del sindaco, mentre invece il vicesindaco presente e seduto al tavolo con i relatori ha preferito rimanere in silenzio. Solo qualche parola invece per le deleghe assessoriali che ricopre ed essendo anche docente l’avrebbe potuta dire, avrebbe potuto dare qualche indicazione sulle scelte che l’amministrazione portera’ avanti per promuovere il turismo a Blufi, per rendere piu’ fruibili e piu’ puliti tutti gli spazi pubblici, per cercare di invertire il continuo esodo da parte sopratutto dei giovani del nostro paese. Poco o quasi niente si e’ detto invece dei servizi che spesso sono insufficienti o addirittura mancano nel territorio Madonita, a partire da quelli indispensabili per il cittadino (servizi sanitari, viabilita’, piccole manutenzioni di marciapiedi, strade, pulizia costante del verde pubblico, servizio h 24, spazzaneve nei periodi invernali su tutte le strade sia primarie che secondarie, sicurezza e ordine pubblico ecc… ) fino ad arrivare a quelli che riguardano attivita’ ricreative e di svago e le relative strutture. Comuque è stata sicuramente una bella esperienza e sarebbe stato ancora di piu’ se fosse stato previsto anche qualche intervento da parte della platea (su gentile richiesta prima dell’inizio dei lavori ), anche soltanto la concessione di qualche domanda. L’ho sempre pensato e lo ribadisco, in questo come in altri contesti pubblici, e’ sempre utile prevedere anche un piccolo spazio riservato alla platea. Le idee migliori spesso nascono quando chi relazione sente l’esigenza di mettersi un attimo in posizione di ascolto.
Lillo Puleo
redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

14 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago