Stabilizzazione dei Forestali se ne parla con un legale a Castelbuono

In una sala gremita di gente, i forestali del comprensorio madonita si sono riuniti a Castelbuono con l’avvocato Fasano che dallo scorso anno, ha preso a cuore e in mano le sorti dei lavoratori siciliani e porta avanti la battaglia della stabilizzazione del comparto Forestale. Il legale da parte sua afferma che – « questo è un diritto che spetta in quanto è un diritto di normativa comunitaria costituzionale ma soprattutto è un diritto che discende dagli standard comunitari, determinato e pronunciato da una sentenza mascolo. I lavoratori forestali sono i precari storici più vecchi d’Europa si tratta di rapporti che vanno a reiterarsi nel tempo in modo illegittimo e sopratutto senza una giustificazione che và da 10,20,30 anni ed è una situazione indecente perché si gioca ovviamente con la dignità delle persone anche sulla base di promesse politiche non mantenute nel tempo, per far fronte ad interessi superiori, quindi un diritto consacrato sia nella carta costituzionale sia per un diritto fondamentalmente e, ricordiamo soprattutto con la sentenza mascolo ed, è bene che si sappia che,ha obbligato lo Stato ad attuare il piano di stabilizzazione per il personale docente quindi costretto ad applicare questo principio poiché non esistono più precari di serie A serie B anche se a distanza di anni, purché si superi il tetto massimo di 36 mesi. Allora è giusto che questi soggetti devono essere stabilizzati così come è stato fatto per i colleghi delle settore scolastico perché mi devono spiegare il perché, io faccio questa domanda perché ai decenti si e ai forestali no ? questo quesito rimarrà irrisolto perché non ci sarà un politico che risponderà a questa domanda…. »
I lavoratori al termine della seduta si sono resi conto che effettivamente la fattibilità della sentenza potrebbe combaciare a tutti gli effetti con i colleghi docenti e seppur, dichiarati come i precari dei precari , i forestali si trovano ancora a fronteggiare un qualcosa che deve essere portato a termine con tempi che si devono mettere in conto ma, giustamente bisogna portare avanti un progetto che certamente potrebbe dare le soddisfazioni che tanti si aspettano dopo tanti anni di precariato e sacrifici che durano da tanto tempo…!

Antonio David

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago