Cefalù, Di Francesca: Opere, balletti, incontri e tanta Cultura

Cefalù inaugura una nuova stagione di spettacoli e incontri. Opere e balletti compongono un inedito cartellone proposto dal cinema Di Francesca che continuerà inoltre a ospitare, per il ciclo di incontri promosso in primavera, protagonisti della vita culturale, scientifica, artistica, imprenditoriale. Gli appuntamenti proposti dall’associazione “Amici del cinema Di Francesca” occupano uno spazio culturale di grande spessore con eventi programmati dal 17 ottobre 2016 al 28 giugno 2017. Gli spettacoli andranno in scena in diretta via satellite dal Royal Opera House di Londra. Si comincia il 17 ottobre, alle 19:30, con “Così fan tutte” di Wolfgang Amadeus Mozart. Seguiranno altre tre opere: “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini e “Otello” di Giuseppe Verdi. Quattro i balletti in programma: il primo, “Anastasia” andrà in scena il 2 novembre 2016 alle 20:15. Seguiranno “Lo schiaccianoci”, “La Bella addormentata”, “Jewels”
“La stagione 2016-2017 – dice Giovanni Cristina – vuole essere per il cinema Di Francesca una tappa ulteriore per rinsaldare con Cefalù e il suo comprensorio un rapporto di fiducia fondato su una prospettiva di crescita culturale e civile”.
A partire dal 19 ottobre e fino a maggio 2017 si terrà un ciclo di incontri con protagonisti del mondo dell’arte, della cultura, della scienza, dell’imprenditoria, dello sport. Sono protagonisti che, con i loro talenti e le loro conquiste, illustrano il nome e l’immagine di Cefalù e del comprensorio madonita. Nel primo incontro, coordinato da Giovanni Cristina, in calendario il 19 ottobre 2016 alle ore 18, il protagonista sarà Giovanni Corsello, presidente della Società italiana di pediatria. Corsello dirige la scuola di specializzazione in Pediatria dell’Università di Palermo dal 2003 e il dipartimento materno-Infantile dal 2007. È autore di circa 350 pubblicazioni scientifiche edite su riviste nazionali e internazionali.
Il 9 novembre 2016 è in programma l’incontro, coordinato da Franco Nicastro, con Pino Mogavero, sindaco di Isnello e promotore del centro internazionale per le scienze astronomiche Gal Hassin.
Alla presentazione del cartellone è intervenuto anche l’assessore Antoniella Marinaro che ha riconosciuto al cinema il ruolo di uno spazio in grado di offrire, come in questo caso, l’occasione di conoscere e riconoscersi. Un luogo, ha sottolineato Caterina Di Francesca, in cui l’identità della comunità trova un punto di aggregazione sociale e viene proiettata in uno scenario che supera la dimensione territoriale.
Grande è anche l’impatto delle tecnologie che offrono un’opportunità in più descritta così da Giovanni Cristina: “E’ un momento suggestivo quello in cui, grazie al satellite, il sipario della Royal Opera House si apre contemporaneamente a Londra e a Cefalù”.
Per la sala cinematografica, che nel 2009 ha celebrato il suo centenario, l’organizzazione di eventi così diversi e di così alto livello rappresenta una sfida ma anche la volontà di elevare l’offerta culturale anche in un momento di crisi del mercato cinematografico.

IL CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI
Così fan tutte: lunedì 17 ottobre 2016 ore 19:30
Anastasia: mercoledì 2 novembre 2016 ore 20:15
Lo schiaccianoci: giovedì 8 dicembre 2016 ore 20:15
Il Trovatore: martedì 31 gennaio 2017 ore 20:15
La Bella addormentata: martedì 28 febbraio 2017 ore 20:00
Madama Butterfly: giovedì 30 marzo 2017 ore 20:15
Jewels: martedì 11 aprile 2017 ore 20:15
Otello: mercoledì 28 giugno 2017 ore 20:15

redazione

Recent Posts

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

5 minuti ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

10 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

13 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

16 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

18 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

19 ore ago