Castelbuono: 10 Anni di Funghi Fest

Trionfo di sapori, colori e profumi.  E sono dieci. Funghi Fest, taglia quest’anno il traguardo della decima edizione. Da Venerdì 21 a Domenica 23 ottobre 2016, si rinnova l’appuntamento a Castelbuono, nell’incantevole scenario del Parco delle Madonie, con l’ormai consolidata manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale “Promomadonie” con il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune di Castelbuono.
Una tre giorni dedicata a sua “maestà” il fungo che vedrà cuore pulsante della manifestazione, ormai una realtà non solo per Castelbuono ma anche per tutto il comprensorio madonita, la centralissima piazza Margherita che, com’è accaduto per le precedenti edizioni accoglierà appassionati, turisti e visitatori provenienti da tutta la Sicilia.
Come al solito ci sarà un connubio tra tradizioni, gusti e sapori, utilizzando rigorosamente i prodotti della nostra terra. Gli chef prepareranno con professionalità e sapienza, prelibati piatti a base di fughi da far degustare alle migliaia di visitatori che, come è ormai tradizioni, affolleranno le nostre accoglienti e caratteristiche strade della cittadina medievale.
«L’obiettivo – spiega Jhonny Lagrua, presidente dell’Associazione Culturale “Promomadonie” – è quello di  promuovere e valorizzare i prodotti legati al territorio, in particolare il fungo. Un viaggio tra la cultura, la storia, le tradizioni e i sapori della nostra terra, che spazia tra degustazioni, visite guidate, escursioni nel Parco delle Madonie, mostre micologiche, conferenze, convegni, cooking show».
Ma ci saranno anche percorsi didattici, esposizioni e degustazioni di prodotti tipici locali a cura delle aziende del territorio in appositi stand posizionati lungo il centro storico; musica, spettacoli, intrattenimenti e animazioni con gli artisti di strada che faranno da cornice ad uno straordinario clima di festa in un contesto medievale e di suggestiva bellezza naturalistica.
Da non perdere l’appuntamento con la “Notte della Taranta”, in programma Sabato 22 ottobre 2016 alle ore 22 in piazza Castello con “I Tarantolati di Tricarico”. Si tratta dell’unica tappa per il Sud Italia del gruppo musicale che a piazza San Giovanni a Roma ha preso parte quest’anno alla Festa del Primo Maggio. A Castelbuono in occasione di Funghi Fest presenteranno in anteprima il loro nuovo album.
Durante la manifestazione sarà possibile prenotare le degustazioni e sarà anche a disposizione un grande circuito di Hotel, B&B, Case Vacanze, Ristoranti, che per l’occasione praticheranno dei prezzi particolari.
redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

11 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

16 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

18 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago