“Autumn Leaves”: Teatro, Musica, Danza ed Arti Figurative a Castelbuono

L’Associazione culturale Spazioscena di Castelbuono, che dal 2005 propone attività artistiche e formative, è lieta di presentare “Autumn Leaves”, una programmazione di performance d’appartamento di teatro, musica, danza e arti figurative, in una visione globale che vede nell’espressione artistica a 360° il fulcro dell’attività associativa.
La stagione prevede tre spettacoli ed un workshop in cui saranno ospitati nomi noti nel panorama artistico siciliano. Di seguito il calendario degli eventi.

Sabato 5 novembre 2016
Performance teatrale “Il club dei parenticidi” dai racconti di Ambrose Bierce, interpretazione, adattamento e regia Domenico Bravo.
Quattro racconti di un pulp ante litteram sospeso fra umore nero e provocazione, celebrazione del delitto “famigliare” e cinismo ironico apparentemente fine a se stesso. Crimini senza alcuna giustificazione che rivelano in controluce un bisogno costituzionale della violenza e aprono scenari inquietanti sulla controversa modernità occidentale.

Sabato 26 novembre 2016
Performance tra danza, teatro ed arti visive “What’s inside?”, concept, coreografia e danza Silvia Giuffrè.
A partire da una riflessione sul mito della caverna di Platone e sulla differenza tra essere e apparire, Silvia Giuffrè propone una performance site specific, creata ad hoc per Spazioscena. All’insegna della metafora e dello spostamento di senso da un codice all’altro, lo spettacolo è un percorso, che alterna momenti di sola danza a momenti di testo e azione teatrale, in grado di evocare immagini, concetti, forme, episodi.  Attraverso un susseguirsi di immagini e di personaggi in grado di comunicare stadi emotivi diversi, lo spettatore è continuamente indotto a chiedersi: What’s inside?

Sabato 10 dicembre 2016
Concerto di Musica mediterranea per chitarra e voce “Quod Sicilia Placuit”, di e con Filippo Paternò.
Concerto di musica popolare o più propriamente di “musica mediterranea” in cui l’autore mette insieme elementi formali che richiamano le forme musicali della Sicilia di oggi e di ieri, il tutto amalgamato da una visione armonica di concezione moderna. Una parte letteraria propone il recupero di antichi modelli linguistici con particolare attenzione a termini, modi di dire, fatti storici e filastrocche dell’entroterra, ormai persi nella memoria.

Domenica 27 novembre 2016, la danzatrice Siliva Giuffrè condurrà un seminario di contact improvisation e improvvisazione – open level dal titolo  “Il corpo re-attivo”.
“Il contatto è il mezzo più creativo attraverso il quale si attivano canali di comunicazione non verbale e si riattivano connessioni profonde, tra il sè e l’altro”.
Lo stage è aperto a chiunque desideri acquisire una maggiore consapevolezza del corpo, esplorando tutte le possibilità del movimento in modo totalmente libero da schemi e divertente.
Rivolto a danzatori, attori, musicisti, performers, tangueri, artisti di ogni sorta e genere, educatori, medici, esperti del movimento e curiosi, a tutti coloro che, provvisti di sensibilità nel corpo e nello spirito, desiderano fare esperienza di improvvisazione e dare vita ad infinite possibilità creative.

Tutti gli eventi avranno luogo presso l’Associazione Spazioscena, i posti sono limitati

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago