Premio Internazionale di Sicilianità “Pigna d’argento”

giovedì 20 ottobre alle ore 20,30 – Teatro Savio

L’Accademia di Sicilia, nel quadro delle sue attività istituzionali, ha fondato un premio da attribuire annualmente ad insigni cittadini che, nati od operanti in Sicilia, si sono particolarmente distinti, ciascuno nel proprio settore professionale, dando della nostra Terra un’immagine di operosità e di cultura.
Durante il suo lungo percorso, l’ambito riconoscimento è stato attribuito a personalità di elevato spessore come Capi di Stato e di Governo, Vertici delle Istituzioni Civili e Militari, artisti, letterati e scienziati di chiara fama, imprenditori di eccellenza, alti prelati e gente comune impegnata nel volontariato e nella difesa dei diritti umani, della legalità e della pace. Il 15 settembre 2004, inoltre, abbiamo avuto l’onore e la gioia di consegnare la Speciale Pigna d’Oro per la Pace a San Giovanni Paolo II, Sommo Pontefice, alla presenza di migliaia di persone plaudenti.
Il Premio Verrà consegnato nel corso di uno spettacolo musicale e di arte varia.

“In qualità di neo-vice Presidente dell’Accademia di Sicilia, sono lieta di comunicare che il prestigioso Premio è giunto alla ventinovesima edizione, grazie alla infaticabile tenacia e alla assoluta Fede nel valore di questo Premio da parte del Presidente dell’Accademia di Sicilia,Tony Marotta.Come ho più volte sottolineato, ció che maggiormente apprezzo di questo annuale evento,è il voler dare rilievo e merito alle migliori realtà umane, professionali e artistiche della nostra amata Terra, mettendone in luce le immense potenzialità e ricchezze in ogni campo. “Analogamente alle precedenti edizioni, anche in questa edizione riceveranno il Premio persone e personalità che con il loro impegno portano in alto il nome della Sicilia..e non sono poche. dunque l’auspicio è che le Pigne non bastino mai.
Tra gli illustri premiati di questa edizione, riceverà la Pigna d’Argento il Sindaco di Isnello Dott.Giuseppe Mogavero, per il sano impegno civico suggellato dalla realizzazione del “Gal Hassin”, parco di osservazione astronomico di rilevanza internazionale

Marzia Manno (vicePresidente dell’Accademia di Sicilia)

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

34 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

44 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago