Premio Internazionale di Sicilianità “Pigna d’argento”

giovedì 20 ottobre alle ore 20,30 – Teatro Savio

L’Accademia di Sicilia, nel quadro delle sue attività istituzionali, ha fondato un premio da attribuire annualmente ad insigni cittadini che, nati od operanti in Sicilia, si sono particolarmente distinti, ciascuno nel proprio settore professionale, dando della nostra Terra un’immagine di operosità e di cultura.
Durante il suo lungo percorso, l’ambito riconoscimento è stato attribuito a personalità di elevato spessore come Capi di Stato e di Governo, Vertici delle Istituzioni Civili e Militari, artisti, letterati e scienziati di chiara fama, imprenditori di eccellenza, alti prelati e gente comune impegnata nel volontariato e nella difesa dei diritti umani, della legalità e della pace. Il 15 settembre 2004, inoltre, abbiamo avuto l’onore e la gioia di consegnare la Speciale Pigna d’Oro per la Pace a San Giovanni Paolo II, Sommo Pontefice, alla presenza di migliaia di persone plaudenti.
Il Premio Verrà consegnato nel corso di uno spettacolo musicale e di arte varia.

“In qualità di neo-vice Presidente dell’Accademia di Sicilia, sono lieta di comunicare che il prestigioso Premio è giunto alla ventinovesima edizione, grazie alla infaticabile tenacia e alla assoluta Fede nel valore di questo Premio da parte del Presidente dell’Accademia di Sicilia,Tony Marotta.Come ho più volte sottolineato, ció che maggiormente apprezzo di questo annuale evento,è il voler dare rilievo e merito alle migliori realtà umane, professionali e artistiche della nostra amata Terra, mettendone in luce le immense potenzialità e ricchezze in ogni campo. “Analogamente alle precedenti edizioni, anche in questa edizione riceveranno il Premio persone e personalità che con il loro impegno portano in alto il nome della Sicilia..e non sono poche. dunque l’auspicio è che le Pigne non bastino mai.
Tra gli illustri premiati di questa edizione, riceverà la Pigna d’Argento il Sindaco di Isnello Dott.Giuseppe Mogavero, per il sano impegno civico suggellato dalla realizzazione del “Gal Hassin”, parco di osservazione astronomico di rilevanza internazionale

Marzia Manno (vicePresidente dell’Accademia di Sicilia)

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

25 minuti ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

3 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

5 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

9 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

11 ore ago