Il Liceo Linguistico “ Ninni Cassarà” si trasferisce presso l’Istituto “Artigianelli – Di Giorgio”

Nei prossimi mesi anche l’Istituto Alberghiero si trasferirà presso l’Istituto dei Padri Giuseppini del Murialdo.

“Sono lieto di comunicare che dopo mesi di interlocuzioni tra il Comune di Cefalù, la Provincia Metropolitana di Palermo, la Congregazione dei Giuseppini del Murialdo e la Dirigenza dell’Istituto Linguistico Statale “Ninni Cassarà” è stata trovata una soluzione che consentirà il proseguimento delle attività didattiche del locale Liceo Linguistico presso locali più idonei allo scopo.
La Città Metropolitana di Palermo, infatti, ha accolto la proposta dell’Amministrazione comunale di utilizzare come nuova sede della sezione staccata di Cefalù una parte dei locali disponibili presso l’Istituto “Artigianelli – Di Giorgio” di Via Roma, che, fino a pochi mesi fa, ospitavano il Centro di Formazione Professionale. Il trasferimento nei nuovi locali avverrà già nelle prossime settimane e comunque entro le festività natalizie. Il trasloco comporterà la chiusura delle due sedi attuali: quella di via Pietragrossa e quella di Via Porpora. In merito a quest’ultima, di proprietà della Città Metropolitana di Palermo, l’Amministrazione comunale ha già avviato la procedura per l’affidamento dei locali al Comune di Cefalù, il quale li utilizzerà per finalità legate alla fruizione turistica e culturale, in considerazione della loro ubicazione nell’ambito del centro storico di Cefalù e la prossimità con Piazza Duomo.
Nei prossimi mesi, inoltre, sempre su proposta dell’Amministrazione comunale di Cefalù, l’intera struttura dell’Istituto “ Artigianelli – Di Giorgio” tornerà a svolgere, nella sua interezza, la funzione formativa ed educativa per la quale è stata costruita, grazie al trasferimento dell’Istituto Alberghiero che, in questo nuovo contesto, troverà sia le aule didattiche sia gli spazi laboratoriali necessari a un migliore svolgimento della propria mission educativa”.
Il Sindaco
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago