Tutti conoscono l’importanza della Protezione Civile nel nostro territorio e tutti sanno ciò che tanti uomini danno il meglio di se stessi e si mettono a disposizione per il bene comune e nei casi di calamità naturale, quando vengono chiamati in causa. Per il sesto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme nella campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese, rischi che ultimamente sono all’ordine del giorno e dove tanta gente vive situazione di gravi disagi con conseguenze personali e familiari anche fatali che possono verificarsi in casi di calamità e, tutto quello che ne consegue….
Sabato 15 e domenica 16 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 19:00, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, i volontari della A.O.P.C.S. (Attività Operativa Protezione Civile e Sociale) partecipano alla campagna con un punto informativo “Io non rischio” allestito a POLIZZI GENEROSA in piazza A. GRAMSCI per incontrare la cittadinanza, consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare in caso di alluvione. Un’importante iniziativa a sostegno della comunità per far conoscere tutto ciò che si può e si deve sapere in momenti importanti e vitali della vita comune quindi, un appuntamento da non mancare e…….. un appuntamento da mettere in agenda.
Antonio David
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…