Tutti conoscono l’importanza della Protezione Civile nel nostro territorio e tutti sanno ciò che tanti uomini danno il meglio di se stessi e si mettono a disposizione per il bene comune e nei casi di calamità naturale, quando vengono chiamati in causa. Per il sesto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme nella campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese, rischi che ultimamente sono all’ordine del giorno e dove tanta gente vive situazione di gravi disagi con conseguenze personali e familiari anche fatali che possono verificarsi in casi di calamità e, tutto quello che ne consegue….
Sabato 15 e domenica 16 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 19:00, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, i volontari della A.O.P.C.S. (Attività Operativa Protezione Civile e Sociale) partecipano alla campagna con un punto informativo “Io non rischio” allestito a POLIZZI GENEROSA in piazza A. GRAMSCI per incontrare la cittadinanza, consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare in caso di alluvione. Un’importante iniziativa a sostegno della comunità per far conoscere tutto ciò che si può e si deve sapere in momenti importanti e vitali della vita comune quindi, un appuntamento da non mancare e…….. un appuntamento da mettere in agenda.
Antonio David
Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…
Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…
In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…
Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…
Un semplice cambio di abitudini può trasformare il momento della spesa in un’occasione di risparmio…
I costi del Natale tornano a correre, spingendo famiglie e consumatori a rivedere spese e…