Come anticipato da Rosalia Liberto nell’intervista al Giornale di Cefalù in onda domenica su Radio Cammarata e nel web murialdosicilia.org, dal 13 al 25 ottobre 2016 avrà inizio la IV Edizione del Cantiere Scuola.
Questa’anno in occasione del 152° Anniversario della morte del Barone Enrico Pirajno di Mandralisca, sotto la direzione dei docenti – restauratori dott. Erminio Signorini, dott.ssa Antonella Tumminello e dott. Lorenzo Marchet, gli allievi del corso per “Collaboratore Restauratore dei beni culturali” dell’ENAIP di Piazzola sul Brenta (PD), eseguiranno operazioni di messa in sicurezza e di restauro conservativo su alcune opere delle collezioni Mandralisca e Cirincione, presso le sale espositive della Fondazione culturale Mandralisca.
Graditi sponsor dell’evento sono Costaverde Hotel club Cefalù, Cefalù Sea Palace, Lions club Cefalù e Lions club Palermo Leoni.
Visitabile dal 13 al 25 ottobre 2016 dalle 10.00 alle 17.30.
Il 25 ottobre alle ore 18.00 presso la sala conferenze del Museo Mandralisca di Cefalù saranno presentati i lavori eseguiti.
Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…
Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…
Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…
Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…
Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…
Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…