Come anticipato da Rosalia Liberto nell’intervista al Giornale di Cefalù in onda domenica su Radio Cammarata e nel web murialdosicilia.org, dal 13 al 25 ottobre 2016 avrà inizio la IV Edizione del Cantiere Scuola.
Questa’anno in occasione del 152° Anniversario della morte del Barone Enrico Pirajno di Mandralisca, sotto la direzione dei docenti – restauratori dott. Erminio Signorini, dott.ssa Antonella Tumminello e dott. Lorenzo Marchet, gli allievi del corso per “Collaboratore Restauratore dei beni culturali” dell’ENAIP di Piazzola sul Brenta (PD), eseguiranno operazioni di messa in sicurezza e di restauro conservativo su alcune opere delle collezioni Mandralisca e Cirincione, presso le sale espositive della Fondazione culturale Mandralisca.
Graditi sponsor dell’evento sono Costaverde Hotel club Cefalù, Cefalù Sea Palace, Lions club Cefalù e Lions club Palermo Leoni.
Visitabile dal 13 al 25 ottobre 2016 dalle 10.00 alle 17.30.
Il 25 ottobre alle ore 18.00 presso la sala conferenze del Museo Mandralisca di Cefalù saranno presentati i lavori eseguiti.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…