Giornate di Studio per Nico Marino a Castelbuono

Per iniziativa della Associazione Culturale “Nico Marino” si svolge la sesta edizione delle giornate di studio “Arte e Storia delle Madonie. Studi per Nico Marino”.
Le sessioni si terranno sabato 22 ottobre 2016 a Castelbuono (PA), gentilmente ospitate presso la sala conferenze del Museo Civico annesso al Castello dei Ventimiglia (Piazza Castello), dalle ore 15:00.
La manifestazione intende ricordare la figura di Nico Marino, attore e studioso di storia locale (Cefalù, 1948-2010), promuovendo ricerche, incontri e pubblicazioni incentrate sull’arte e la storia di Cefalù e del comprensorio delle Madonie.
All’edizione di quest’anno parteciperanno gli studiosi: Giuseppe Fazio, Rosario Termotto, Rosa Maria Cucco, Amedeo Tullio, Santa Aloisio, Roberto Sottile.
Nel corso della manifestazione verranno presentati il volume contenente gli atti della quarta e quinta edizione delle giornate di studio (edizioni 2014-2015), curato da Gabriele Marino e Rosario Termotto, e il saggio sul gruppo cabaret-folk “I Cavernicoli” (1967-2010), di cui Nico Marino fu fondatore, autore e guida, scritto da Gabriele Marino e contenuto nel volume La musica folk, curato da Goffredo Plastino, recentemente pubblicato dalla casa editrice Il Saggiatore.

Foto: Nico Marino visto da Pippo Forte

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

50 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

3 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

6 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

8 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

12 ore ago