“Giornata del benessere psicologico. Tutto passa dalla mente”

Il Convegno “Giornata del benessere psicologico. Tutto passa dalla mente” si inserisce all’interno della campagna Giornata nazionale della psicologia, promossa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, in concomitanza alla Giornata mondiale della salute mentale. Il tema di quest’anno è “Persone e relazioni”.

Nella nostra società sempre più liquida e frammentata, sempre più legata all’uso delle nuove tecnologie, sempre più social dipendente, a volte la rete delle relazioni vere appare fragile, vuota, così da rendere la persona sempre più sola. Per l’appunto “Persone”, perché ognuna, con la sua storia, con le sue relazioni, con i suoi affetti, con i suoi bisogni ed aspettative, rappresenta l’unicità e la irripetibilità dell’essere umano.

Le finalità di questa iniziativa sono quello di favorire il confronto e la sensibilizzazione sulle principali tematiche di cui si occupa la professione psicologica e favorire il benessere emotivo e mentale della persona. Gli psicologi siciliani intendono favorire e sviluppare una corretta informazione ed occasioni di approfondimento su temi sensibili come la promozione della persona, delle relazioni umane, della buona convivenza, la lotta alle diverse forme di disagio e fragilità, il benessere dei singoli, delle organizzazioni e delle comunità.

Per informazioni consultare il sito internet o consulta la brochure.

09.00-12.30 Sala De Seta
Modera: Fulvio Giardina, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana e Presidente CNOP

Saluti istituzionali:

Davide Faraone, sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
Leoluca Orlando, sindaco della Città di Palermo;
Andrea Cusumano, assessore alla Cultura;
Baldassare Gucciardi, assessore regionale alla Salute;
Francesco Greco, presidente Ordine degli Avvocati della Provincia di Palermo;
Salvatore Amato, presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo;
Giuseppe Graceffa, presidente Ordine Assistenti Sociali Sicilia;
Antonino Candela, direttore generale ASP di Palermo;
Giovanni Panepinto, vicecapogruppo Pd Ars;
Giuseppe Digiacomo, presidente VI Commissione Sanità ARS;
Nadia Spallitta, vicepresidente vicario consiglio comunale di Palermo.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

24 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago