“Giornata del benessere psicologico. Tutto passa dalla mente”

Il Convegno “Giornata del benessere psicologico. Tutto passa dalla mente” si inserisce all’interno della campagna Giornata nazionale della psicologia, promossa dal Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, in concomitanza alla Giornata mondiale della salute mentale. Il tema di quest’anno è “Persone e relazioni”.

Nella nostra società sempre più liquida e frammentata, sempre più legata all’uso delle nuove tecnologie, sempre più social dipendente, a volte la rete delle relazioni vere appare fragile, vuota, così da rendere la persona sempre più sola. Per l’appunto “Persone”, perché ognuna, con la sua storia, con le sue relazioni, con i suoi affetti, con i suoi bisogni ed aspettative, rappresenta l’unicità e la irripetibilità dell’essere umano.

Le finalità di questa iniziativa sono quello di favorire il confronto e la sensibilizzazione sulle principali tematiche di cui si occupa la professione psicologica e favorire il benessere emotivo e mentale della persona. Gli psicologi siciliani intendono favorire e sviluppare una corretta informazione ed occasioni di approfondimento su temi sensibili come la promozione della persona, delle relazioni umane, della buona convivenza, la lotta alle diverse forme di disagio e fragilità, il benessere dei singoli, delle organizzazioni e delle comunità.

Per informazioni consultare il sito internet o consulta la brochure.

09.00-12.30 Sala De Seta
Modera: Fulvio Giardina, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Siciliana e Presidente CNOP

Saluti istituzionali:

Davide Faraone, sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca;
Leoluca Orlando, sindaco della Città di Palermo;
Andrea Cusumano, assessore alla Cultura;
Baldassare Gucciardi, assessore regionale alla Salute;
Francesco Greco, presidente Ordine degli Avvocati della Provincia di Palermo;
Salvatore Amato, presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo;
Giuseppe Graceffa, presidente Ordine Assistenti Sociali Sicilia;
Antonino Candela, direttore generale ASP di Palermo;
Giovanni Panepinto, vicecapogruppo Pd Ars;
Giuseppe Digiacomo, presidente VI Commissione Sanità ARS;
Nadia Spallitta, vicepresidente vicario consiglio comunale di Palermo.

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

2 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

4 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

5 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

7 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

8 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

10 ore ago