Turismo, Pollina Resort: il Comune firma un accordo con Aeroviaggi per valorizzare l’offerta turistica e occupazionale

Una partnership pubblico – privata per creare sviluppo e occupazione nelle Madonie e migliorare l’offerta turistica del territorio. È la sintesi dell’accordo – firmato ieri – tra l’amministrazione comunale di Pollina e la Società Aeroviaggi Spa. Ieri mattina, il patron di Aeroviaggi, Antonio Mangia e il sindaco Magda Culotta si sono incontrati per definire il protocollo d’intesa che prevede la “valorizzazione territoriale e lo sviluppo turistico – si legge nel documento – al fine di ottimizzare le risorse a loro disposizione, con particolare riferiemento alle risorse idriche e ambientali”. Secondo quanto stabilito, il Comune, dal 1 marzo 2017, restituirà il Pozzo Difisa, detto “ex Valtur” alla società Aeroviaggi, che però si impegna a concedere al Comune la disponibilità ogni volta che ne avrà necessità. Dopo la chiusura del villaggio turistico, il comune di Pollina aveva requisito il Pozzo che serviva per l’approvvigionamento della struttura turistica in caso di emergenza idrica. Nel documento inoltre, viene stabilito che Aeroviaggi cederà al Comune – in comodato d’uso gratuito e decennale – una porzione di terreno sulla Strada Provinciale 25 per adibirla a parcheggio sterrato per il campo sportivo della frazione di Finale. Sempre nel documento si legge che ” la Società Aeroviaggi si impegna, per la gestione del complesso turistico, a dare risposta occupazionale prioritariamente alla popolazione locale sia per i lavori di ristrutturazione, sia per la gestione della struttura, nonchè a prendere in considerazione forniture di prodotti tipici locali, senza però pregiudicare o limitare la facoltà, piena ed esclusiva della Società, di effettuare scelte organizzative o di cedere in appalto a terzi, i lavori di ristrutturazione, la gestione del complesso turistico e la scelta dei fornitori”. Il Comune di contro, cederà in comodato gratuito e decennale, il serbatoio idrico posto al km 1 della Strada Provinciale 25, da sempre utilizzato dal villaggio turistico. Infine, secondo quanto stabilito, Aeroviaggi promuoverà escursioni turistiche nel territorio di Pollina così da far conoscere ai propri clienti il patrimonio ambientale e i beni culturali del Comune. Il Pollina Resort, la strutturà che sorgerà al posto dell’ex Villaggio Valtur di Pollina, è stata rilevata da Aroviaggi lo scorso giugno. Il resort, dove sono già iniziati i lavori di ristrutturazione, si svilupperà su 300 mila metri quadrati, avrà 690 posti letto e una capacità ricettiva di 346 camere, di cui 250 con vista mare.

redazione

Recent Posts

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

9 ore ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

14 ore ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

1 giorno ago

Lifestyle green: 4 gesti quotidiani per la casa che riducono bollette e impatto ambientale | si può iniziare oggi

Piccole abitudini domestiche possono trasformarsi in un risparmio concreto, riducendo i consumi e alleggerendo il…

1 giorno ago

Risparmio reale: come cambiare il carrello della spesa e pagare meno | il trucco che pochi usano

Un semplice cambio di abitudini può trasformare il momento della spesa in un’occasione di risparmio…

2 giorni ago

Natale più caro: regali, cene e viaggi in aumento | come cambiano i consumi 2024-25

I costi del Natale tornano a correre, spingendo famiglie e consumatori a rivedere spese e…

3 giorni ago