Turismo, Pollina Resort: il Comune firma un accordo con Aeroviaggi per valorizzare l’offerta turistica e occupazionale

Una partnership pubblico – privata per creare sviluppo e occupazione nelle Madonie e migliorare l’offerta turistica del territorio. È la sintesi dell’accordo – firmato ieri – tra l’amministrazione comunale di Pollina e la Società Aeroviaggi Spa. Ieri mattina, il patron di Aeroviaggi, Antonio Mangia e il sindaco Magda Culotta si sono incontrati per definire il protocollo d’intesa che prevede la “valorizzazione territoriale e lo sviluppo turistico – si legge nel documento – al fine di ottimizzare le risorse a loro disposizione, con particolare riferiemento alle risorse idriche e ambientali”. Secondo quanto stabilito, il Comune, dal 1 marzo 2017, restituirà il Pozzo Difisa, detto “ex Valtur” alla società Aeroviaggi, che però si impegna a concedere al Comune la disponibilità ogni volta che ne avrà necessità. Dopo la chiusura del villaggio turistico, il comune di Pollina aveva requisito il Pozzo che serviva per l’approvvigionamento della struttura turistica in caso di emergenza idrica. Nel documento inoltre, viene stabilito che Aeroviaggi cederà al Comune – in comodato d’uso gratuito e decennale – una porzione di terreno sulla Strada Provinciale 25 per adibirla a parcheggio sterrato per il campo sportivo della frazione di Finale. Sempre nel documento si legge che ” la Società Aeroviaggi si impegna, per la gestione del complesso turistico, a dare risposta occupazionale prioritariamente alla popolazione locale sia per i lavori di ristrutturazione, sia per la gestione della struttura, nonchè a prendere in considerazione forniture di prodotti tipici locali, senza però pregiudicare o limitare la facoltà, piena ed esclusiva della Società, di effettuare scelte organizzative o di cedere in appalto a terzi, i lavori di ristrutturazione, la gestione del complesso turistico e la scelta dei fornitori”. Il Comune di contro, cederà in comodato gratuito e decennale, il serbatoio idrico posto al km 1 della Strada Provinciale 25, da sempre utilizzato dal villaggio turistico. Infine, secondo quanto stabilito, Aeroviaggi promuoverà escursioni turistiche nel territorio di Pollina così da far conoscere ai propri clienti il patrimonio ambientale e i beni culturali del Comune. Il Pollina Resort, la strutturà che sorgerà al posto dell’ex Villaggio Valtur di Pollina, è stata rilevata da Aroviaggi lo scorso giugno. Il resort, dove sono già iniziati i lavori di ristrutturazione, si svilupperà su 300 mila metri quadrati, avrà 690 posti letto e una capacità ricettiva di 346 camere, di cui 250 con vista mare.

redazione

Recent Posts

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

37 minuti ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

4 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

6 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

10 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

12 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

22 ore ago