Sagra del ficodindia a Roccapalumba

DICIASSETTESIMA OPUNTIA FICUS INDICA FEST: La Sagra del Ficodindia a Roccapalumba, un programma pieno di sorprese
È giunta alla diciassettesima edizione l’Opuntia ficus-indica Fest, la Sagra del Ficodindia di Roccapalumba (PA), e, anche quest’anno, le sorprese non saranno poche.
Tra degustazioni, cultura, natura, spettacoli, folklore, prodotti tipici e antichi sapori siciliani, sarà ovviamente il ficodindia il “re” di questi tre giorni di festa, da Venerdì 14 Ottobre a Domenica 16 Ottobre 2016.
Troveremo il ficodindia in degustazioni, concorsi, percorsi di design, musica, arte che, ancora una volta, ci regaleranno momenti piacevoli alla riscoperta di un gustoso frutto dalle innumerevoli proprietà.
L’Opuntia ficus-indica Fest si snoderà nei tre giorni con un programma ricco e vario, dalle esibizioni dei gruppi folkloristici al “Salotto culturale dell’Opuntia”, volto ad approfondire i più illustri autori siciliani, dalle estemporanee alle collettive fotografiche. Sarà possibile passeggiare tra profumi, sapori (non solo ficodindia, ma anche cous cous di San Vito Lo Capo, lenticchie di Villalba, prodotti locali), visitare la mostra “Io sono il pane della vita”, il ciclo del grano attraverso un percorso antropologico e teologico, fermarsi a fare una partita su una scacchiera gigante. E ancora la VI edizione del concorso Regionale Gruppi Storici “Le nobili casate del Regno di Sicilia” e tanti altri imperdibili appuntamenti, consultabili nel programma ufficiale che sarà pubblicato a breve nella pagina Facebook “Roccapalumba Info Tourism”.
Non mancheranno i momenti musicali. I tre spettacoli principali dell’Opuntia avranno, infatti, uno stampo prettamente Siciliano: “Lab orchestra e Massimo Minutella” Venerdì 14 e “N’Cantu d’Aziz” Sabato 15, regaleranno, con la loro musica intensa, una ventata di sicilianità. La serata di Sabato 15 continuerà, poi, con il concerto di Mondo Marcio, curato dai ragazzi della Tenda Berbera.
La Sicilianità sarà riconfermata, Domenica 15, con la sottile e divertente ironia di “Matranga & Minafò”, direttamente dal programma di Rai Due “Made in Sud”.
Durante i tre giorni, ricchi di iniziative, sarà possibile, inoltre, visitare le strutture astronomiche (il Planetario e il Centro Studi Astronomico di Roccapalumba), la borgata di Regalgioffoli, le Chiese, il M.A.I.F. (Museo di Archeologia Industriale Ferroviario).
Anche quest’anno l’Opuntia non si smentisce, eventi per tutti i gusti, divertimento, tradizione, cultura e, ovviamente, tantissime occasioni per deliziare il palato. Una sagra tutta da scoprire e da vivere nelle sue particolarità.

Per info:
www.facebook.com/AssessoratoAlTurismo
-Ufficio Turistico – Via Regina Elena, n. 41 – 90020 Roccapalumba tel/fax 0918215953 - Centralino Tel/fax 0918215523 E-mail biblioteca@comune.roccapalumba.pa.itwww.comune.roccapalumba.pa.it

Redazione

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

7 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

8 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

9 ore ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

9 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

10 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

10 ore ago