Il maestro gelatiere Naselli,un madonita allo Sherbeth Festival

Si è concluso il festival internazionale del gelato artigianale, numerosi i gelatieri che da tutto il mondo hanno partecipato all’evento nel capoluogo siciliano. Diversi i gusti proposti al numeroso pubblico, che ha affollato gli stand in centro a Palermo, tra i gelatieri il maestro castelbuonese Salvatore Naselli, l’unico madonita e della provincia di Palermo presente all’evento.
Il gelatiere madonita proponeva un gelato al caffè, numerosi i madoniti e non solo, accorsi nel suo stand per gustare la sua specialità. Salvatore è figlio d’arte, la famiglia gestisce il “Cin Cin Bar” a Castelbuono, la loro storia nasce nel 1982 come racconta efgli stesso: “I fratelli Rosario e Vincenzo Naselli, rilevano lo storico “Cin Cin Bar” di piazza Margherita, iniziando così il loro impegno dedito alla preparazione di prodotti di gelateria e pasticceria con attenzione alla tradizione locale e madonita. La passione per l’arte dolciaria, è stata trasmessa ai figli, io Salvatore e mio fratello Pierluigi, che col tempo ci siamo specializzati nei diversi settori dell’attività e acquisito esperienza in prestigiosi laboratori in Italia e all’estero. La nostra produzione attribuisce la massima attenzione alla rigorosa scelta delle materie prime utilizzate, per esaltare al meglio possibile le qualità organolettiche delle diverse risorse agroalimentari che questa terra continua ad offrici, deliziando i palati di diverse generazioni. La frutta di stagione utilizzata per sorbetti e granite viene scelta e acquistata presso contadini del posto, ciò consente di verificarne il trattamento biologico del prodotto e dunque la sua qualità. Quest’attenzione ci permette di presentare settimanalmente una vasta varietà di gusti. Nei nostri prodotti non utilizziamo conservanti, coloranti o altri prodotti che possano alterarne il gusto, la qualità e le caratteristiche. Io, maestro gelatiere, dinamico e intraprendente, ho contribuito all’avviamento di nuove gelaterie artigiane in diversi Paesi Europei e non quali Francia, Inghilterra, Belgio, Lussemburgo, Svizzera e Brasile”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

11 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago