Ancora al centro delle problematiche del territorio la presenza incontrastata dei cinghiali-suidi che, com’è noto ormai da tempo stanno distruggendo colture e fette di territorio di privati ma anche di demanio. Su sollecitazione del sindaco Antonio Tumminello che è intervenuto lo scorso 5 settembre chiedendo un incontro urgente in Prefettura per affrontare il delicato tema della sicurezza, martedì 4 ottobre si è tenuto a Palermo, in Prefettura il tanto atteso tavolo tecnico.
La problematica dei cinghiali-suidi è stata affrontata nel corso della riunione dal sindaco Antonio Tumminello, dal vicesindaco Marcello D’Anna, assessore con delega al Territorio , dal sindaco di Castellana Sicula e dai rappresentanti del Corpo Forestale, dell’Asp di Palermo, del Parco delle Madonie, dell’assessorato regionale all’Agricoltura, dell’Ispettorato regionale Foreste e del Dipartimento regionale ambiente.
Al termine del tavolo tecnico il sindaco Antonio Tumminello ha annunciato che sulla vicenda dei cinghiali-suidi «si va verso la necessità di intervenire con provvedimenti urgenti attraverso una ordinanza sindacale e la richiesta di una modifica normativa proposta dall’assessore regionale all’Agricoltura, Antonello Cracolici».
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…