Il GAL ISC MADONIE ha presentato all’Assessorato Regionale dell’Agricoltura la nuova SSLTP (Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo) che lo impegnerà fino al 2023.
Il nuovo PAL (Piano di Azione Locale) dal titolo “Comunità Rurali Resilienti” è il frutto di una lunga ed intensa attività di concertazione svolta sul territorio dei 34 Comuni e conclusasi con la riunione di partenariato e la successiva Assemblea dei soci del 26 settembre 2016, svoltesi presso la Sala Consiliare del Comune di Termini Imerese.
Un numeroso e qualificato partenariato ha aderito alla definizione della strategia: 120 partner, di cui 45 pubblici e 75 privati, hanno condiviso il percorso che porterà il territorio madonita a incrementare il suo tasso di occupazione, grazie alla nascita di almeno 25 nuove imprese nei settori agroalimentare, dell’artigianato, del commercio, dei servizi turistici e dell’ospitalità extra alberghiera.
Il Piano di Azione Locale prevede, inoltre, la creazione di cinque reti di filiera nel settore agroalimentare, di una nel settore turistico e di due nel settore dell’inclusione sociale.
Una piccola percentuale dei fondi è destinata infine a piccole opere di infrastrutturazione turistica a beneficio dei Comuni.
Entro il 28 ottobre si attende la pubblicazione della graduatoria regionale.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…