Il GAL ISC MADONIE ha presentato all’Assessorato Regionale dell’Agricoltura la nuova SSLTP (Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo) che lo impegnerà fino al 2023.
Il nuovo PAL (Piano di Azione Locale) dal titolo “Comunità Rurali Resilienti” è il frutto di una lunga ed intensa attività di concertazione svolta sul territorio dei 34 Comuni e conclusasi con la riunione di partenariato e la successiva Assemblea dei soci del 26 settembre 2016, svoltesi presso la Sala Consiliare del Comune di Termini Imerese.
Un numeroso e qualificato partenariato ha aderito alla definizione della strategia: 120 partner, di cui 45 pubblici e 75 privati, hanno condiviso il percorso che porterà il territorio madonita a incrementare il suo tasso di occupazione, grazie alla nascita di almeno 25 nuove imprese nei settori agroalimentare, dell’artigianato, del commercio, dei servizi turistici e dell’ospitalità extra alberghiera.
Il Piano di Azione Locale prevede, inoltre, la creazione di cinque reti di filiera nel settore agroalimentare, di una nel settore turistico e di due nel settore dell’inclusione sociale.
Una piccola percentuale dei fondi è destinata infine a piccole opere di infrastrutturazione turistica a beneficio dei Comuni.
Entro il 28 ottobre si attende la pubblicazione della graduatoria regionale.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…