La Comunità ha contribuito a sostenere la causa che AISM ha proposto in tutta Italia, il borgo così facendo è stato tra le 5000 postazioni che si sono predisposte per la raccolta fondi a favore della ricerca scientifica sulla sclerosi multipla. Una collaborazione nata tra il Comune di San Mauro, guidato dal Sindaco dott. Giuseppe Minutilla, con l’Assessore Nino Daino, le associazioni culturali ed i circoli del borgo che hanno sposato la causa. Nella mattinata, nonostante le condizioni meteorologiche non lasciassero ben sperare, alcuni ragazzi delle associazioni locali si sono attivati, in particolar modo Gabriella Scialabba e Irene Zangara, insieme all’Assessore Daino, riuscendo nell’intento benefico. Soddisfatti organizzatori e gratificazione per tutta la Comunità.
Nella foto, da sinistra: Roberto Cannizzaro, Antonino Botindari, Irene Zangara, l’Assessore Nino Daino, Gabriella Scialabba e Roberto Pace.
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…