La Comunità ha contribuito a sostenere la causa che AISM ha proposto in tutta Italia, il borgo così facendo è stato tra le 5000 postazioni che si sono predisposte per la raccolta fondi a favore della ricerca scientifica sulla sclerosi multipla. Una collaborazione nata tra il Comune di San Mauro, guidato dal Sindaco dott. Giuseppe Minutilla, con l’Assessore Nino Daino, le associazioni culturali ed i circoli del borgo che hanno sposato la causa. Nella mattinata, nonostante le condizioni meteorologiche non lasciassero ben sperare, alcuni ragazzi delle associazioni locali si sono attivati, in particolar modo Gabriella Scialabba e Irene Zangara, insieme all’Assessore Daino, riuscendo nell’intento benefico. Soddisfatti organizzatori e gratificazione per tutta la Comunità.
Nella foto, da sinistra: Roberto Cannizzaro, Antonino Botindari, Irene Zangara, l’Assessore Nino Daino, Gabriella Scialabba e Roberto Pace.
Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…
Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…
Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…
Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…
Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…