Caltavuturo, rifiuti a freddo in c.da Gangitana

Un polo impiantistico per trattamento a freddo dei rifiuti è stato individuato a Caltavuturo dalla società SRR (Società regolamentazione Rifiuti) che gestisce 31 comuni dell’Area Termini-Madonie ed esattamente in contrada Gangitana vicino Tre Monzelli al servizio di tali comuni e in simbiosi con i proprietari terrieri per trattare a freddo i rifiuti con separazione delle varie componenti (umido,plastica,cartone,alluminio,vetro) per una produzione annua stimata a 75.000 tonnellate.
Il prodotto finale di questo trattamento sarebbe la selezione di materiale nobile della frazione secca, la produzione di compost dalla frazione umida per l’utilizzo in floricultura, vivaismo e l’agricoltura in genere, la produzione di biogas metano dopo il trattamento in assenza di ossigeno (cosiddetta digestione anerobica) dell’umido. Il biogas metano potrebbe essere messo in rete o utilizzato per l’alimentazione dei veicoli a metano. Oppure ancora il biogas potrebbe essere trattato per produrre energia elettrica con la rimanente poca parte di rifiuti da portare nella discarica di Castellana Sicula cioè a Balza di Cetta. L’intero sistema produttivo dovrebbe essere messo in atto all’interno dei capannoni con isolamenti all’esterno e all’interno senza alcun cattivo odore.
Molteplici i fattori positivi che si possono trarne a favore della comunità a partire dal canone da versare al comune, l’indipendenza di non conferire i rifiuti nel termovalorizzatore che in assenza di un polo impiantistico si deve pagare il trasporto e tutto ciò che consegue sui singoli costi alle famiglie, occupazione che può beneficiarne, riduzione dei costi sulla bolletta TARI. La creazione di tutto questo polo impiantistico che dovrà essere sottoposto agli organi di vigilanza, e pareri amministrativi, deve essere accompagnata da garanzie e partecipazione dei cittadini per capire e mettere in atto ciò che comporta tale situazione anche ambientale. Attualmente il problema è stato discusso dal Consiglio comunale in una prima battuta, con un Comitato civico composto da diverse persone con idee anche diverse che si è riunito per 4 sedute con la presenza dei vertici della SRR ma, sarà ulteriormente oggetto di approfondimento nella assemblea cittadina convocata dall’amministrazione comunale per sabato 8 Ottobre alle ore 18.00 al salone convegni di Palazzo Bonomo. Parteciperanno tecnici esperti ai quali potranno essere rivolte domande e chiarimenti.

Antonio David

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

26 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

36 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago