Caltavuturo, rifiuti a freddo in c.da Gangitana

Un polo impiantistico per trattamento a freddo dei rifiuti è stato individuato a Caltavuturo dalla società SRR (Società regolamentazione Rifiuti) che gestisce 31 comuni dell’Area Termini-Madonie ed esattamente in contrada Gangitana vicino Tre Monzelli al servizio di tali comuni e in simbiosi con i proprietari terrieri per trattare a freddo i rifiuti con separazione delle varie componenti (umido,plastica,cartone,alluminio,vetro) per una produzione annua stimata a 75.000 tonnellate.
Il prodotto finale di questo trattamento sarebbe la selezione di materiale nobile della frazione secca, la produzione di compost dalla frazione umida per l’utilizzo in floricultura, vivaismo e l’agricoltura in genere, la produzione di biogas metano dopo il trattamento in assenza di ossigeno (cosiddetta digestione anerobica) dell’umido. Il biogas metano potrebbe essere messo in rete o utilizzato per l’alimentazione dei veicoli a metano. Oppure ancora il biogas potrebbe essere trattato per produrre energia elettrica con la rimanente poca parte di rifiuti da portare nella discarica di Castellana Sicula cioè a Balza di Cetta. L’intero sistema produttivo dovrebbe essere messo in atto all’interno dei capannoni con isolamenti all’esterno e all’interno senza alcun cattivo odore.
Molteplici i fattori positivi che si possono trarne a favore della comunità a partire dal canone da versare al comune, l’indipendenza di non conferire i rifiuti nel termovalorizzatore che in assenza di un polo impiantistico si deve pagare il trasporto e tutto ciò che consegue sui singoli costi alle famiglie, occupazione che può beneficiarne, riduzione dei costi sulla bolletta TARI. La creazione di tutto questo polo impiantistico che dovrà essere sottoposto agli organi di vigilanza, e pareri amministrativi, deve essere accompagnata da garanzie e partecipazione dei cittadini per capire e mettere in atto ciò che comporta tale situazione anche ambientale. Attualmente il problema è stato discusso dal Consiglio comunale in una prima battuta, con un Comitato civico composto da diverse persone con idee anche diverse che si è riunito per 4 sedute con la presenza dei vertici della SRR ma, sarà ulteriormente oggetto di approfondimento nella assemblea cittadina convocata dall’amministrazione comunale per sabato 8 Ottobre alle ore 18.00 al salone convegni di Palazzo Bonomo. Parteciperanno tecnici esperti ai quali potranno essere rivolte domande e chiarimenti.

Antonio David

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

4 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

9 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

10 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago