Blutec, Azienda presenta fase B del piano dell’auto elettrica per Termini

“L’azienda ha presentato il lay aut definitivo dei 450 mila metri quadri dello stabilimento per le nuove produzioni, i tempi degli ingressi degli operai entro il 2018, dichiarando già di avere un cliente per la produzione di involucri di batterie elettriche, è il passo che attendevamo cioè la fase B del progetto per Termini, ma è chiaro che bisogna a questo punto seguire il rispetto delle scadenze, del rinnovo della cassa integrazione per accompagnare in questo percorso gli operai e sollecitare le risposte da dare ancora anche all’indotto”. Lo dichiarano Ludovico Guercio segretario Fim Cisl Palermo Trapani e Giovanni Scavuzzo Rsu Fim Cisl Blutec al termine dell’incontro al Mise sulla seconda fase del progetto Blutec per Termini Imerese che dovrebbe partire entro aprile del 2017. “Sul fronte economico ci hanno assicurato che entro venerdì è previsto lo sblocco dei fondi della Banca del Mezzogiorno, se ci saranno intoppi il Ministero si è impegnato a convocare le parti. Questo dovrebbe consentire a Invitalia di deliberare i 20 milioni di finanziamento agevolato necessari all’azienda per l’acquisto di attrezzature e forniture varie”. Sarebbe poi in fase di definizione un accordo di Blutec con un’altra azienda del settore, per la trasformazione del motore termico in ibrido aggiungendo un motore elettrico, che porterà nei piani di Blutec, alla realizzazione di 10 vetture al giorno per 4 anni. Gli operai dovrebbero fare ingresso tutti entro il 2018 ad iniziare da aprile 2017 quando partirà il settore chimica con trenta rientri. La cig, assicura il Mise dovrebbe essere rinnovata per tre mesi “e per il prossimo anno – affermano i due rappresentanti Fim Cisl – l’azienda avrà la copertura garantita dalla legge 148, che prevede il secondo anno in automatico per le aziende in fase di sviluppo che hanno usufruito di un anno di ammortizzatori”. Nella fabbrica entro dicembre 2017 dovrebbe essere sviluppato un modello cosiddetto full elettric. “Sulla carta è un piano che potrebbe ridare luce all’area industriale di Termini dopo il buio di troppi anni, ma date le incertezze del passato verificheremo ogni passo per esser certi che tutto si realizzi nei tempi annunciati”. I sindacati hanno chiesto garanzie anche per l’indotto sia sul fronte ammortizzatori sia sul futuro occupazionale. “Non c’è dubbio che sapere i dettagli del piano riempia di speranza dopo anni di attese vane, in cui il territorio ha vissuto momenti di crisi profonda – spiega Daniela De Luca segretario Cisl Palermo Trapani – . Ma al di là dell’impegno confermato da Blutec, è fondamentale che le istituzioni regionali e nazionali facciano il passo in più necessario per ricercare altri possibili investitori per l’area di Termini. L’azienda assicura che se dovessero giungere quantitativi notevoli di ordini , potrebbero attingere dal bacino dell’indotto ma i tempi, certamente oltre i due anni, sono lunghi per chi attende da tempo di tornare a lavorare”.

redazione

Recent Posts

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

8 minuti ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

3 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

6 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

8 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

9 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

12 ore ago