#Soccorsiadi2016, i ragazzi di Polizzi Generosa si piazzano al 2°posto

Successo delle Olimpiadi dei First Responders di Sicilia a Castellana Sicula, dove l’equipaggio dei tre comuni di Librizzi, Montagnareale e San Piero Patti ha vinto la manifestazione in un clima di curiosità e grande apprezzamento dell’iniziativa, fatta anche dal ministro Lorenzin, invitata all’evento ma impossibilitata alla presenza e, dall’assessore alla Salute Regionale Siciliana, Gucciardi, che ha sottolineato di ripetere l’evento nei prossimi anni. Varie prove sono state affrontate dalle squadre dei paesi partecipanti e impegnative sono state anche quelle sostenute dagli addetti con, performance di BLS-D con prova di rianimazione cardio polmonare, trauma di base, uso di defibrillatore e vari protocolli tra cui quella in età pediatrica. Ottima la prova della squadra di Polizzi Generosa classificatasi al secondo posto che si è battuta con entusiasmo e tanta voglia di far bene e, dalla voglia di essere presente e attiva sul territorio mettendo in campo tutto quello che hanno imparato durante il corso sostenuto con il Progetto Ustica con la presenza attiva del responsabile Calogero Alaimo e dell’istruttore Mimmo Bruno, senza dimenticare l’ex Assessore Fabio Marabeti che ha seguito il Progetto con tanto entusiasmo e dedizione.
A sostenere i ragazzi di Polizzi, il vice-sindaco Lipani e l’assessore alla protezione civile Silvestri che si sono congratulati per la posizione ottenuta. La squadra ultimamente è stata anche impegnata nella festa patronale di San Gandolfo , dove hanno vigilato su migliaia di persone che si sono riversate durante la festa per le vie del paese e fortunatamente senza intervenire in casi di pronto intervento. Alle spalle, al terzo posto si è piazzata Castellana Sicula, organizzatrice dell’evento che con l’Associazione de “Il Caleidoscopio”, lo sponsor Giaconia e i volontari del gruppo GIVA hanno allestito in simbiosi il tutto, compresa la cucina da campo che è servita nei tre giorni di manifestazione. Coppa per i primi classificati, medaglie per i successivi, mentre agli altri equipaggi, Leni, Malfa e Lipari, è stata consegnata una targa commemorativa. Donata, anche, una medaglia a tutti gli sponsor e ai rappresentanti delle Istituzioni. 
I First Responder di Sicilia nel ringraziarli per il sostegno che hanno ricevuto hanno ricordato a loro stessi ed ai “sostenitori” che “le prime manovre di soccorso salvano la vita”.
Antonio David

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

15 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago