#Soccorsiadi2016, i ragazzi di Polizzi Generosa si piazzano al 2°posto

Successo delle Olimpiadi dei First Responders di Sicilia a Castellana Sicula, dove l’equipaggio dei tre comuni di Librizzi, Montagnareale e San Piero Patti ha vinto la manifestazione in un clima di curiosità e grande apprezzamento dell’iniziativa, fatta anche dal ministro Lorenzin, invitata all’evento ma impossibilitata alla presenza e, dall’assessore alla Salute Regionale Siciliana, Gucciardi, che ha sottolineato di ripetere l’evento nei prossimi anni. Varie prove sono state affrontate dalle squadre dei paesi partecipanti e impegnative sono state anche quelle sostenute dagli addetti con, performance di BLS-D con prova di rianimazione cardio polmonare, trauma di base, uso di defibrillatore e vari protocolli tra cui quella in età pediatrica. Ottima la prova della squadra di Polizzi Generosa classificatasi al secondo posto che si è battuta con entusiasmo e tanta voglia di far bene e, dalla voglia di essere presente e attiva sul territorio mettendo in campo tutto quello che hanno imparato durante il corso sostenuto con il Progetto Ustica con la presenza attiva del responsabile Calogero Alaimo e dell’istruttore Mimmo Bruno, senza dimenticare l’ex Assessore Fabio Marabeti che ha seguito il Progetto con tanto entusiasmo e dedizione.
A sostenere i ragazzi di Polizzi, il vice-sindaco Lipani e l’assessore alla protezione civile Silvestri che si sono congratulati per la posizione ottenuta. La squadra ultimamente è stata anche impegnata nella festa patronale di San Gandolfo , dove hanno vigilato su migliaia di persone che si sono riversate durante la festa per le vie del paese e fortunatamente senza intervenire in casi di pronto intervento. Alle spalle, al terzo posto si è piazzata Castellana Sicula, organizzatrice dell’evento che con l’Associazione de “Il Caleidoscopio”, lo sponsor Giaconia e i volontari del gruppo GIVA hanno allestito in simbiosi il tutto, compresa la cucina da campo che è servita nei tre giorni di manifestazione. Coppa per i primi classificati, medaglie per i successivi, mentre agli altri equipaggi, Leni, Malfa e Lipari, è stata consegnata una targa commemorativa. Donata, anche, una medaglia a tutti gli sponsor e ai rappresentanti delle Istituzioni. 
I First Responder di Sicilia nel ringraziarli per il sostegno che hanno ricevuto hanno ricordato a loro stessi ed ai “sostenitori” che “le prime manovre di soccorso salvano la vita”.
Antonio David

redazione

Recent Posts

Royal Family, le condizioni di Re Carlo spaventano il Regno Unito | Ultim’ora: caos totale sull’eredità

Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…

4 ore ago

Sicilia, la regione più superstiziosa d’Italia: tra malocchio e fortuna, un legame che resiste al tempo

Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…

6 ore ago

Poste Italiane premia i clienti: stavolta si sono davvero superati | Vai in ufficio e ti regalano un’auto

Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…

7 ore ago

Riscaldamento, con soli 6 euro ho risolto il problema | Bollette dimezzate all’istante: adesso a fine mese mi avanzano i soldi

Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…

10 ore ago

Sembra Palermo ma si trova all’estero | L’hanno copiata per filo e per segno: sono (praticamente) città gemelle

Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…

12 ore ago

Alfetta, che bello rivederti | Auto, lo storico modello di nuovo in strada: dopo 40 anni si torna al passato

Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…

16 ore ago