Donazione degli organi come segno e atto di rispetto verso il prossimo e segno di civilità per la vita. Su queste basi l’amministrazione comunale di Montemaggiore Belsito approva e aderisce al progetto “Carta identità-Donazione organi”. In Italia sono stati raggiunti risultati accettabili sulla professionalità in ambito di trapianti di organi, garantendo al paziente un ritorno di vita normale con una buona qualità sulle proprie aspettative. La registrazione della volontà alla donazione verrà inserita nel sistema informatico che rappresenta uno strumento di garanzia e di collegamento tra il paziente,il donatore e il sistema informatico.
Da qui il Servizio Demografico metterà in atto tutti gli strumenti adeguati al fine di dare concreta attuazione al progetto stesso, mediante l’individuazione di uno specifico gruppo seguendo le direttive, con formazione del personale svolto dagli operatori del Centro Regionale per i Trapianti della Sicilia con informazioni e direttive presso il Comune.
A tutto ciò il comune di Montemaggiore esprime parere favorevole e dichiara l’oggetto immediatamente eseguibile.
Antonio David
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…