Dal 1 ottobre al 31 dicembre sarà possibile visitare gratuitamente uno dei gioielli della città normanna.
Iniziativa dell’Amministrazione comunale di Cefalù per far conoscere lo splendido teatro che porta il nome del famoso violinista cefaludese Salvatore Cicero (1940-1982).
Il teatro del XIX secolo, impreziosito dalle pitture di Rosario Spagnolo (1865-1956), nel 1988 fu anche set del primo Ciak del film, premio Oscar, “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, rientra nel progetto ideato dal Comune di Cefalù e dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, nell’ambito del “Centro Servizi del Distretto Turistico Cefalù e dei Parchi delle Madonie e dell’ Imera”.
Per il Sindaco di Cefalù ” le visite gratuite permetteranno di scoprire uno dei luoghi magici della città ruggeriana nel quale la folla diventa pubblico, ovvero diventa partecipe della crescita culturale della città, proprio come coloro che si rendono protagonisti delle numerose attività culturali che si svolgono con frequenza all’interno del teatro”.
Orari del mese di ottobre 2016 :
Tutti i giorni dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 ( sabato 1 ottobre dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30)
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…