Vandalismo al parco giochi di Lascari,adesso si cambia …

Nel parco giochi del comune di Lascari, si sono verificati ultimamente ma non solo, dei problemi di vandalismo alle stesse strutture e nell’area sottostante di Via Ugo la Malfa che, non possono ormai attribuirsi ai soli bambini e, nonostante si sia intervenuto più volte per riparare e aggiustare il tutto, il problema si ripresenta perennemente e puntualmente sia nelle ore notturne che diurne. Dopo segnalazione dei cittadini anche sul disturbo della quiete pubblica, all’interno del parco e, il ritrovamento di oggetti in vetro che possono provocare danni a bambini che frequentano il parco, l’amministrazione comunale ritiene che per salvaguardare l’incolumità sia opportuno inibire l’area giochi in determinate ore del giorno.
L’amministrazione quindi ha ordinato la chiusura del parco di Via La Malfa dal 1° Ottobre al 31 Marzo dalle ore 21.00 alle ore 06.00 e dal 1° Aprile al 30 Settembre dalle ore 23.00 alle ore 09.00. A tale ordinanza si aggiunge il divieto di introdurre vetro e lattine all’interno della struttura, disponendo all’esterno e all’interno del parco gli avvisi pubblici con le relative sanzioni da 25 a 150 € per coloro che non rispetteranno il relativo provvedimento.

Antonio David

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

41 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago