Castelbuono – Approvato Regolamento e Piano Insediamenti Produttivi

Approvato a Castelbuono, in Consiglio Comunale, il Regolamento sulla gestione della zona artigianale ed il Piano Insediamenti Produttivi.
Dopo un iter estremamente complesso ed articolato, durato molti anni, il Consiglio Comunale nella seduta di Martedì sera, 27 settembre 2016, ha approvato il regolamento per l’assegnazione dei Lotti e dei Capannoni della zona artigianale, mentre nella seduta del 22 settembre scorso era stato approvato il Piano Insediamenti Produttivi.
Molte le novità volute dall’Amministrazione Comunale e presenti nel regolamento, in particolare:
– la possibilità di acquisto anche in proprietà per i Capannoni;
– i comparti produttivi omogenei: 1) agroalimentare, 2) artigiano-industriale, 3) agroalimentare-commerciale. Per ognuno dei predetti comparti verrà stilata una specifica graduatoria e, inoltre, tutte le imprese potranno utilizzare i locali realizzati anche come deposito o stoccaggio;
– la rideterminazione del prezzo a meno della metà di quanto previsto in passato. Per la cessione delle aree in proprietà il prezzo di vendita sarà infatti corrispondente a quello determinato dall’Assessorato Regionale alle Attività Produttive (a partire da 26.000 euro).
Il nuovo regolamento segna un traguardo storico importante, e risponde alle esigenze di numerosi artigiani e imprenditori locali, tra cui anche della nota azienda Fiasconaro, che ha più volte manifestato l’esigenza di ulteriori spazi.
Non è secondario, infine, il fatto che i lavori che saranno eseguiti nella zona, costituiranno un importante momento di riqualificazione urbana e paesaggistica. La predetta zona artigianale costituirà un volano per la crescita e lo sviluppo economico della realtà imprenditoriale castelbuonese. A breve, quindi, sarà emanato il bando pubblico per l’assegnazione dei Lotti e dei Capannoni.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago