L’appuntamento è per domani 29 settembre in aula consiliare, ore 16, per l’ultima tappa di POWER (EuroPean netwOrk of Woman Mayors for Equal OppoRtunities in Citizens’ Life).
Pollina, comune capofila del progetto, ospiterà, per la seconda volta i sindaci di Ciudad Real (Spagna), Association of South-Western Municipalities-(Bulgaria), Labin (Croazia) e Tetovo (Macedonia). Previsto un incontro tecnico sulla conclusione del progetto e a seguire la presentazione di WOMEN – Rete Europea dei Sindaci donna e la firma del Patto. L’appuntamento tra le prime cittadine europee continuerà venerdì 30 settembre con una conferenza su ‘Le esperienze femminili di successo’ a cui seguiranno degli incontri con delle imprenditrici locali. POWER è un progetto che raggruppa i comuni europei amministrati da sindaci donna. L’obiettivo finale è la creazione di una rete europea tra le prime cittadine (WOMEN – WOman Mayors European Network), in grado di favorire la cooperazione tra i rappresentanti e promuovere le pari opportunità. Il progetto si è articolato in tre anni (2014-2016), con l’organizzazione di sei eventi. Le giornate di giovedi e venerdì saranno le tappe conclusive.
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…