L’appuntamento è per domani 29 settembre in aula consiliare, ore 16, per l’ultima tappa di POWER (EuroPean netwOrk of Woman Mayors for Equal OppoRtunities in Citizens’ Life).
Pollina, comune capofila del progetto, ospiterà, per la seconda volta i sindaci di Ciudad Real (Spagna), Association of South-Western Municipalities-(Bulgaria), Labin (Croazia) e Tetovo (Macedonia). Previsto un incontro tecnico sulla conclusione del progetto e a seguire la presentazione di WOMEN – Rete Europea dei Sindaci donna e la firma del Patto. L’appuntamento tra le prime cittadine europee continuerà venerdì 30 settembre con una conferenza su ‘Le esperienze femminili di successo’ a cui seguiranno degli incontri con delle imprenditrici locali. POWER è un progetto che raggruppa i comuni europei amministrati da sindaci donna. L’obiettivo finale è la creazione di una rete europea tra le prime cittadine (WOMEN – WOman Mayors European Network), in grado di favorire la cooperazione tra i rappresentanti e promuovere le pari opportunità. Il progetto si è articolato in tre anni (2014-2016), con l’organizzazione di sei eventi. Le giornate di giovedi e venerdì saranno le tappe conclusive.
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…
730, devi abbandonare il contante o potresti dire addio ai rimborsi: ecco cosa sta cambiando,…