Gangi, fitosanitari: concluso corso di formazione

Si è concluso a Gangi il primo corso di formazione, di 20 ore, per il rinnovo del certificato di abilitazione per l’acquisto e l’utilizzo di prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti nel settore agricolo. Il corso gratuito, al quale hanno partecipato 50 operatori di Gangi e del comprensorio madonita, si è svolto in locali messi a disposizione dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Ferrarello. Le ore di lezione, su direttive precise della Regione Siciliana Assessorato dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, dipartimento Regionale dell’Agricoltura, sono state curate da Achille Virga della Uia (uffici intercomunali agricoltura) comprensorio Petralie.
Il “certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari”, più conosciuto come “patentino”, è il documento che permette di acquistare e/o utilizzare i prodotti fitosanitari destinati a uso professionale nelle aziende agricole. Attesta che l’“utilizzatore professionale” che ne è in possesso è a conoscenza dei rischi legati all’acquisto, all’impiego e alla conservazione in azienda dei prodotti fitosanitari: l’uso improprio di questi prodotti può comportare sanzioni amministrative e/o penali. Il documento è nominale e non può essere trasferito ad altra persona. Il patentino che si consegue dopo aver superato degli esami è valido per cinque anni. Alla cerimonia di chiusura del corso era presente il vice sindaco di Gangi Nino Blando, Bruno Marsala dello Spresal, Achille Virga Uia Petralia Sottana e Francesco Lo Grasso, assessorato regionale agricoltura e foreste.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

3 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago