Gangi, fitosanitari: concluso corso di formazione

Si è concluso a Gangi il primo corso di formazione, di 20 ore, per il rinnovo del certificato di abilitazione per l’acquisto e l’utilizzo di prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti nel settore agricolo. Il corso gratuito, al quale hanno partecipato 50 operatori di Gangi e del comprensorio madonita, si è svolto in locali messi a disposizione dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Ferrarello. Le ore di lezione, su direttive precise della Regione Siciliana Assessorato dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, dipartimento Regionale dell’Agricoltura, sono state curate da Achille Virga della Uia (uffici intercomunali agricoltura) comprensorio Petralie.
Il “certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari”, più conosciuto come “patentino”, è il documento che permette di acquistare e/o utilizzare i prodotti fitosanitari destinati a uso professionale nelle aziende agricole. Attesta che l’“utilizzatore professionale” che ne è in possesso è a conoscenza dei rischi legati all’acquisto, all’impiego e alla conservazione in azienda dei prodotti fitosanitari: l’uso improprio di questi prodotti può comportare sanzioni amministrative e/o penali. Il documento è nominale e non può essere trasferito ad altra persona. Il patentino che si consegue dopo aver superato degli esami è valido per cinque anni. Alla cerimonia di chiusura del corso era presente il vice sindaco di Gangi Nino Blando, Bruno Marsala dello Spresal, Achille Virga Uia Petralia Sottana e Francesco Lo Grasso, assessorato regionale agricoltura e foreste.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago