Si è concluso a Gangi il primo corso di formazione, di 20 ore, per il rinnovo del certificato di abilitazione per l’acquisto e l’utilizzo di prodotti fitosanitari e loro coadiuvanti nel settore agricolo. Il corso gratuito, al quale hanno partecipato 50 operatori di Gangi e del comprensorio madonita, si è svolto in locali messi a disposizione dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Ferrarello. Le ore di lezione, su direttive precise della Regione Siciliana Assessorato dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, dipartimento Regionale dell’Agricoltura, sono state curate da Achille Virga della Uia (uffici intercomunali agricoltura) comprensorio Petralie.
Il “certificato di abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari”, più conosciuto come “patentino”, è il documento che permette di acquistare e/o utilizzare i prodotti fitosanitari destinati a uso professionale nelle aziende agricole. Attesta che l’“utilizzatore professionale” che ne è in possesso è a conoscenza dei rischi legati all’acquisto, all’impiego e alla conservazione in azienda dei prodotti fitosanitari: l’uso improprio di questi prodotti può comportare sanzioni amministrative e/o penali. Il documento è nominale e non può essere trasferito ad altra persona. Il patentino che si consegue dopo aver superato degli esami è valido per cinque anni. Alla cerimonia di chiusura del corso era presente il vice sindaco di Gangi Nino Blando, Bruno Marsala dello Spresal, Achille Virga Uia Petralia Sottana e Francesco Lo Grasso, assessorato regionale agricoltura e foreste.
Il Regno Unito trema per le condizioni di Re Carlo III: indiscrezioni e immagini recenti…
Una ricerca rivela dove la superstizione è più forte in Italia: dalla Campania al Lazio,…
Poste italiane premia i suoi clienti con una novità davvero incredibile: ecco tutti i dettagli…
Con appena 6 euro potrete risolvere i problemi inerenti agli aumenti in bolletta per quanto…
Una città straniera somiglia a Palermo in modo sorprendente: architettura, profumi e ritmo di vita.…
Auto, lo storico modello di nuovo in strada dopo 40 anni: ecco di che si…